Comunicazioni dal Coordinamento regionale

PNRR - Programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori)

I centri per l’Impiego regionali accolgono i potenziali beneficiari per la presa in carico e l’avvio dei percorsi di politica attiva stabiliti dal Decreto Ministeriale.
Il programma GOL è stato introdotto per rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione attraverso la presa in carico, l’erogazione di servizi specifici e la progettazione professionale personalizzata.
Il Piano prevede l’attivazione di 5 percorsi, ciascuno caratterizzato da specifici servizi, in particolare:
Percorso n. 1 - Reinserimento lavorativo: rivolto ai soggetti più vicini al mercato del lavoro e caratterizzato da servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro.
Percorso n. 2 - Aggiornamento (upskilling): rivolto ai lavoratori più lontani dal mercato del lavoro, ma con competenze spendibili. Previsti interventi formativi prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante.
Percorso n. 3 - Riqualificazione (reskilling): destinato a lavoratori lontani dal mercato del lavoro e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti. Prevista una formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento del livello di qualificazione rispetto al livello di istruzione.
Percorso n. 4 - Lavoro e inclusione: percorso attivabile nei casi di bisogni complessi, con ostacoli che vanno oltre la dimensione lavorativa. È prevista l’attivazione della rete dei servizi territoriali (come già avviene per il Reddito di cittadinanza). 
Percorso n. 5 – Ricollocazione collettiva: percorso finalizzato alla valutazione delle chanches occupazionali dei beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori stessi.
 

Per i percorsi n.1, 2 e 3 è stato pubblicato l'Avviso pubblico N. 1 consultabile al seguente link: : Avvisi Pubblico n.1
I percorsi n. 4 e 5 saranno attivabili solo in data successiva alla pubblicazione di apposito Avviso pubblico.
 
Per una sintesi illustrativa del programma: Sintesi Programma GOL
Per ogni ulteriore dettaglio consultare il seguente link: Programma GOL
Per le FAQ consultare il seguente link: FAQ Programma GOL

martedì 12 aprile 2022  09:51 

I Centri per l’Impiego di Regione Marche, in cooperazione con il Servizio EURES, presentano il reclutamento RossodiSera, un reclutamento di personale del settore ristorazione e retail di prodotti vinicoli e alimentari tipici delle Marche a Londra, UK.

 

I 30 profili ricercati:

 

TRAINING MANAGER - ASSISTANT MANAGER (SUPERVISOR)

CHEF DE PARTIE (SENIOR COMMIS CHEF)

KITCHEN PORTER (LAVAPIATTI)

SOUS CHEF (SENIOR CHEF DE PARTIE)

CAMERIERE/CAMERIERA (CHEF DE RANG)

WINE & RETAIL SHOP MANAGER

 

L’azienda:

 

RossodiSera, ristorante marchigiano a Londra dal 2007 in Covent Garden, sta aprendo un’altra sede a Londra nord (NW3), Hampstead, con annesso un retail di prodotti vinicoli e alimentari marchigiani

 

https://rossodisera.co.uk/

 

Sede di lavoro: Londra, Regno Unito

 

Come candidarsi:

Inviare la candidatura utilizzando il form online (è consigliabile un account Google):

https://forms.gle/BpN45XjWfuL4T54j8       

 

Presentazione azienda:

20 aprile 2022 ore 15.30: RossodiSera  presenterà l’azienda e le posizioni ricercate ai candidati

I partecipanti riceveranno i dettagli su orario e link alla videoconferenza dopo la candidatura.

 

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a eures@regione.marche.it o:

CPI Tolentino sabina.riatti@regione.marche.it - CPI Fermo antonella.michetti@regione.marche.it

 

ULTERIORI DETTAGLI IN LOCANDINA QUI (LINK ALLA locandina evento.)

paola.cantarini paola.cantarini@regione.marche.it paola.cantarini