Comunicazioni dal Coordinamento regionale

PNRR - Programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori)

I centri per l’Impiego regionali accolgono i potenziali beneficiari per la presa in carico e l’avvio dei percorsi di politica attiva stabiliti dal Decreto Ministeriale.
Il programma GOL è stato introdotto per rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione attraverso la presa in carico, l’erogazione di servizi specifici e la progettazione professionale personalizzata.
Il Piano prevede l’attivazione di 5 percorsi, ciascuno caratterizzato da specifici servizi, in particolare:
Percorso n. 1 - Reinserimento lavorativo: rivolto ai soggetti più vicini al mercato del lavoro e caratterizzato da servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro.
Percorso n. 2 - Aggiornamento (upskilling): rivolto ai lavoratori più lontani dal mercato del lavoro, ma con competenze spendibili. Previsti interventi formativi prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante.
Percorso n. 3 - Riqualificazione (reskilling): destinato a lavoratori lontani dal mercato del lavoro e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti. Prevista una formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento del livello di qualificazione rispetto al livello di istruzione.
Percorso n. 4 - Lavoro e inclusione: percorso attivabile nei casi di bisogni complessi, con ostacoli che vanno oltre la dimensione lavorativa. È prevista l’attivazione della rete dei servizi territoriali (come già avviene per il Reddito di cittadinanza). 
Percorso n. 5 – Ricollocazione collettiva: percorso finalizzato alla valutazione delle chanches occupazionali dei beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori stessi.
 

Per i percorsi n.1, 2 e 3 è stato pubblicato l'Avviso pubblico N. 1 consultabile al seguente link: : Avvisi Pubblico n.1
I percorsi n. 4 e 5 saranno attivabili solo in data successiva alla pubblicazione di apposito Avviso pubblico.
 
Per una sintesi illustrativa del programma: Sintesi Programma GOL
Per ogni ulteriore dettaglio consultare il seguente link: Programma GOL
Per le FAQ consultare il seguente link: FAQ Programma GOL

lunedì 20 ottobre 2025  12:20 

Si svolgerà giovedì 27 novembre 2025, dalle 10:00 alle 16:00 CET, la nona edizione di EURES Italy for Employers’ Day 2025 – Talents at Work, un evento di reclutamento totalmente online promosso da EURES Italy con il supporto dei servizi pubblici per l’impiego locali. Visita la pagina dell’evento: EURES Italy for Employers’ Day 2025 | EURES - European Job Days

L’edizione 2025 pone particolare attenzione ai seguenti ambiti: ICT, transizione verde e digitale, assistenza sanitaria e sociale, costruzioni, logistica, turismo, meccatronica

Perché partecipare? Per i candidati: l’evento consente di scoprire offerte lavorative in Italia e negli altri Paesi EU, partecipare a colloqui via web, aumentare le proprie opportunità professionali.

Per le imprese: è un’occasione per accedere a talenti europei qualificati, affrontare carenze di competenze, esplorare opportunità di assunzione transnazionale e rafforzare la propria immagine come datore di lavoro internazionale. Inoltre, l’iniziativa consentirà alle aziende di partecipare attivamente al programma previsto dall’agenda della giornata per presentare la propria azienda e le posizioni vacanti. Per aderire all’iniziativa contattare il Consulente EURES della tua Regione

La partecipazione all’evento è gratuita ma richiede la registrazione sulla piattaforma European Job Days: EURES Italy for Employers’ Day 2025. 

Per prepararti al meglio, i candidati possono partecipare al seminario informativo che si terrà il 12 novembre 2025 alle ore 16:00. Per registrarsi al seminario, clicca qui

Le aziende che desiderano ricevere maggiori informazioni, potranno partecipare al seminario del 6 novembre 2025 alle ore 16:00. Per registrarsi al seminario aziende, clicca qui 

Per maggiori informazioni: 

  • Contatta lo staff EURES di Regione Marche
  • Consulta le nostre FAQ
  • Guarda i Video tutorial
  • Seguici sui social nazionale sui social di Regione Marche Formazione Lavoro

www.regione.marche.it/Centri-Impiego

 

 

 

Sabina Riatti sabina.riatti@regione.marche.it sabina.riatti