News ed eventi

formazione professionale
3 post(s)
venerdì 7 novembre 2025  13:37 

La Regione Marche potenzia le politiche attive del lavoro con l’attivazione degli Sportelli Autoimpiego presso tutti i Centri per l’Impiego (CPI) del territorio regionale, un’iniziativa strategica volta a promuovere l’autoimprenditorialità come strumento efficace di reinserimento lavorativo. A renderlo noto è l’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione Tiziano Consoli.

   

lunedì 20 ottobre 2025  12:20 

Si svolgerà giovedì 27 novembre 2025, dalle 10:00 alle 16:00 CET, la nona edizione di EURES Italy for Employers’ Day 2025 – Talents at Work, un evento di reclutamento totalmente online promosso da EURES Italy con il supporto dei servizi pubblici per l’impiego locali. Visita la pagina dell’evento: EURES Italy for Employers’ Day 2025 | EURES - European Job Days

   

giovedì 29 maggio 2025  14:44 

Al via La campagna "C’è Posto per Te", promossa da Sviluppo Lavoro Italia, in collaborazione con Regione Marche,  porta un “truck itinerante” dei Servizi al Lavoro nelle piazze italiane per avvicinare chi è più distante dai servizi per l’occupazione, con un’attenzione particolare a giovani e donne. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Regioni, Istituzioni locali, Struttura commissariale area sisma 2016, Fondazione Consulenti del Lavoro, Confcommercio, Cna, Confartigianato, mira a informare, orientare e favorire l’inserimento lavorativo attraverso strumenti concreti di formazione, networking e incrocio tra domanda e offerta. Inoltre, sensibilizza i cittadini sulle opportunità offerte dalle politiche nazionali e regionali, rendendo i servizi più accessibili nei territori.

   

martedì 15 aprile 2025  19:06 

La rete EURES Italia e Germania e il servizio tedesco di collocamento internazionale ZAV lanciano un progetto per qualificarsi e lavorare come autisti professionisti, di autobus e di camion, in Baviera e in Nord Reno-Vestfalia (Germania). Possono inviare la propria candidatura i cittadini europei o che abbiano un permesso di soggiorno di lunga durata CE, in possesso di patente di guida di categoria B, con età minima di 21 anni per la qualificazione come autisti di camion e 24 come autisti di autobus.