La giunta regionale ha stanziato 6 milioni di euro a favore del Comune di Tolentino per l’acquisto dell’edificio oggi adibito a struttura commerciale vicino al Castello della Rancia. I fondi, inseriti in una variazione di bilancio, consentiranno la realizzazione di 57 appartamenti per altrettante fa...
|
In 58 giorni dalla posa della prima pietra è stato costruito dalle fondazioni fino al tetto l'edificio che ospiterà la nuova scuola dell’Infanzia Benedetto Costa di Sarnano. Oggi si è festeggiato questo importante risultato con la cerimonia del Licof (una festa di ringraziamento per le maestranze ...
|
La Regione Marche ha deciso di integrare con ulteriori 500 mila euro di risorse regionali la dotazione statale del Fondo Unico Spettacolo (FUS) che ammonta a 700 mila euro e destinata alle attività culturali nelle aree colpite dal sisma. Le risorse regionali, così come condiviso con gli amministrato...
|
Il 70% della indennità di risultato dei dirigenti regionali dipenderà dal conseguimento degli obiettivi legati alla ricostruzione post sisma in base ad un cronoprogramma stabilito e a criteri precisi e misurabili. Solo se verranno centrati i risultati legati al terremoto i dirigenti potranno consegu...
|
Da lunedì per la rimozione delle macerie si lavorerà anche di notte. Per accelerare il più possibile la Regione Marche ha deciso di attivare i due siti di deposito temporaneo di Monteprandone e di Tolentino con turnazioni di lavorazione h 24.
"Portare via le macerie è la priorità. Stiamo lavorando ...
|
Mantenere la situazione ante-sisma nelle scuole del cratere in termini di classi, risorse e organici in attesa di una mappatura completa dei bisogni relativi agli alunni che attualmente hanno trovato sistemazioni alternative, ma che torneranno nei loro paesi. E’ l’esigenza emersa dai sindaci e dall...
|
Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli nella giornata di oggi è in missione a Mosca. In mattinata è stato sottoscritto un accordo tra la Regione Marche e la compagnia petrolifera Rosneft, nella sede centrale della compagnia petrolifera, per la donazione di 5 milioni di euro, la maggiore...
|
“E’ iniziata la ricostruzione post terremoto con la prima grande opera pubblica che parte grazie al lavoro di squadra tra istituzioni in piena condivisione”: è quanto espresso dall’assessore all’Ambiente, Angelo Sciapichetti, insieme al presidente del Consorzio di bonifica, Claudio Netti e al sinda...
|
Cinquantasette scuole in quaranta plessi, con una spesa di 139 milioni, di cui 15 della Regione. Questi i numeri del piano scuole delle Marche approvato oggi pomeriggio in cabina di regia dal commissario straordinario per il sisma Vasco Errani e dai quattro vicecommissari, presidenti delle Regioni c...
|
“Ci eravamo già sentiti con Neri Marcorè nei giorni delle scosse e mi aveva subito detto: voglio fare qualcosa per le Marche. Eccoci dunque a RisorgiMarche, un segnale concreto di ripartenza e di ricostruzione delle comunità che passa anche attraverso la Musica. Il significato e l’obiettivo sono res...
|