lunedì 24 luglio 2023 17:40 “Rinascere insieme", a Tolentino il 7 settembre la partita del cuore Nazionale Cantanti vs Cuori Sibillini La manifestazione a scopo benefico per realizzare il “Progetto Sorriso” a favore dei giovani dei comuni del cratere sismico 2016 Comunicati stampa Storie dal cratere In primo piano Giovani Ricostruzione Marche Turismo Sport Tempo libero Opportunità per il territorio Continua..
martedì 20 settembre 2022 10:00 Comunità Energetiche, c'è la manifestazione d'interesse È online la bozza di manifestazione di interesse relativa al bando per le Comunità Energetiche. Storie dal cratere Ricostruzione Marche Continua..
martedì 9 agosto 2022 15:53 Arquata, l’11 agosto tavolo operativo sulle demolizioni. Nel piano dell’Usr oltre 300 edifici Quelli relativi alle demolizioni nei borghi più danneggiati dal sisma sono interventi molto sentiti ed attesi, soprattutto da chi viveva in quei luoghi fino alla tragedia di sei anni fa. Storie dal cratere Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 19 maggio 2022 15:57 Presentato oggi il Ginesio Fest 2022 e il Premio San Ginesio “All’arte dell’Attore”. Dal 18 al 25 agosto tra le strade le piazze e i siti d’arte del borgo marchigiano. Presentato oggi il Ginesio Fest 2022, diretto da quest’ anno da Leonardo Lidi e il Premio San Ginesio “All’arte dell’Attore” presieduto da Remo Girone. Dal 18 al 25 agosto tra le strade le piazze e i siti d’arte del centro marchigiano di San Ginesio.Tanti i protagonisti: Lino Musella, Francesco Montanari, Michele Di Mauro, Caroline Baglioni, Remo Girone,Woodi Neri, Petra Valentini, Paolo Pierobon e tanti altri. Comunicati stampa Storie dal cratere In primo piano Cultura Turismo Sport Tempo libero Continua..
mercoledì 18 maggio 2022 16:34 Presentato il progetto Made In-Land. Castelli: ”Adeguiamo i nostri borghi alle nuove grammatiche digitali per il loro rilancio turistico e demografico” “Un’occasione preziosa per fare il punto sulle potenzialità turistiche e naturalistiche delle aree interne sia delle Marche che della Croazia. L’obiettivo è rendere resilienti questi territori che nel nostro caso coincidono spesso con il cratere sismico, adeguandoli alle nuove grammatiche digitali e ambientali della modernità e contrastando l’inverno demografico”. Lo ha detto l’assessore al Bilancio e alla Ricostruzione Guido Castelli oggi ad Ancona alla conferenza finale di “Made In Land”, un progetto transfrontaliero, finanziato dal Programma di Cooperazione Interreg V A Italia-Croazia 2014-2020 , asse “Beni ambientali e culturali” con l’Obiettivo Specifico 3.1 “Fare del patrimonio naturale e culturale una leva per uno sviluppo territoriale sostenibile e più equilibrato”, con capofila la Regione Marche. Partendo da questa visione, sono state attivate cinque azioni pilota in cinque aree italiane e croate, dei vari partner di progetto. Le Marche in particolare hanno presentato il progetto per Muccia “One stop information center” Comunicati stampa Storie dal cratere In primo piano EU Direct Continua..
sabato 20 novembre 2021 16:16 Riapre la chiesa di San Giuseppe a Sforzacosta MACERATA, 20/11/2021 - La frazione di Sforzacosta ritrova il suo gioiello grazie al lavoro sinergico tra Ufficio Speciale per la Ricostruzione, Diocesi e Soprintendenza Storie dal cratere Continua..
venerdì 17 settembre 2021 15:19 La sfida della ricostruzione, Acquaroli in visita all’Ufficio Sisma ASCOLI, 17/9/2021 - La sfida nodale della ricostruzione post sisma passa attraverso il lavoro, silenzioso, discreto e costante, delle tante professionalità che operano all’interno dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione delle Marche. Storie dal cratere Continua..
venerdì 3 settembre 2021 15:49 Ricostruzione e (ri)partenza, la “Merloni” rinasce dopo il sisma MATELICA, 3/9/2021 - Un capannone nuovo di zecca e 17.000 metri quadrati per dare lavoro ad oltre 200 persone, è il più grande intervento su un immobile produttivo del cratere. Storie dal cratere Continua..