martedì 20 settembre 2022 10:00 Comunità Energetiche, c'è la manifestazione d'interesse È online la bozza di manifestazione di interesse relativa al bando per le Comunità Energetiche. Storie dal cratere Ricostruzione Marche Continua..
lunedì 19 settembre 2022 11:53 Marco, non ti dimenticheremo: «Ciao fratello, continua a darci una mano da lassù» Il saluto al caro Marco Conversini, geometra dell'Ufficio Speciale Ricostruzione spentosi mercoledì scorso a causa di un malore. Ricostruzione Marche Continua..
sabato 17 settembre 2022 09:00 Alluvione nelle Marche, rinviato il convegno sul sisma È stato rinviato il convegno "Prospettive per la ricostruzione del territorio marchigiano". Ricostruzione Marche Continua..
venerdì 16 settembre 2022 11:44 PNC Sisma, arrivano 63 milioni: ossigeno per il cratere marchigiano Nelle Marche sono in arrivo i primi 63 milioni per l’attuazione del Piano Nazionale Complementare Sisma. Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 15 settembre 2022 13:30 "Prospettive per la ricostruzione del territorio marchigiano", convegno a Piediripa "Prospettive per la ricostruzione del territorio marchigiano". Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 15 settembre 2022 11:55 Addio a Marco Conversini, il cordoglio dell'USR: se ne va una persona speciale L'Ufficio Speciale Ricostruzione saluta il caro Marco Conversini. Se n'è andato nella notte tra martedì e mercoledì, colto da un malore mentre si trovava nella sua abitazione di Camerino. Aveva solo 44 anni. Lascia la moglie Cinzia, i genitori Giacomo e Graziella e il fratello Fabio, oltre alle due amatissime figlie piccole. Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 15 settembre 2022 09:39 Incontro a Roma: al vaglio l’ordinanza speciale per le frazioni perimetrate di Arquata Il futuro di Pescara del Tronto e delle frazioni perimetrate di Arquata prende forma. Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 8 settembre 2022 17:04 Visso, cerimonia di inaugurazione del Polo integrato “Il Piano” Sabato 10 settembre verrà inaugurato, a Visso (MC), il Polo integrato “Il Piano”. Ospita servizi sanitari, attività economiche e produttive, centri di culto, sociali, aggregativi e culturali. Finanziato con i fondi della Protezione civile e con gli sms solidali, si sviluppa su un’area di circa 16.000 metri quadrati, con strutture temporanee finalizzate a garantire la continuità dei servizi e l’economia cittadina compromessi dalla crisi sismica del 2016. Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 8 settembre 2022 16:18 Comunità Energetiche: le caratteristiche del bando Quello relativo alle Comunità Energetiche Rinnovabili è il primo bando dedicato a tale tematica predisposto da un ente governativo nazionale. Ricostruzione Marche Continua..
venerdì 2 settembre 2022 11:37 “Merloni”, lavori post sisma verso la conclusione. Operazione modello da 22 milioni di euro Quasi 22 milioni di euro per il più grande intervento di ricostruzione su un sito produttivo delle Marche. Ma soprattutto un’occasione di rilancio economico e sociale, per una storica realtà che dà lavoro a ben 250 persone. Ricostruzione Marche Continua..