Il Palazzo Comunale di Filottrano
Un palazzo di grande pregio architettonico, storico ad artistico, ubicato nel pieno centro storico di Filottrano, in provincia di Ancona. Trattasi del Municipio di via Roma, per cui l’Ufficio Speciale Ricostruzione ha appena approvato il progetto esecutivo che punta a riparare i danni prodotti dal terremoto e ad attuare un miglioramento sismico dell’edificio, per un importo di 1,7 milioni di euro.
Tra gli interventi previsti, consolidamento strutturale, restauro e risanamento conservativo al fine di restituire i valori tipologici, costruttivi e funzionali; tra questi, il consolidamento di solai in putrelle di acciaio e laterocemento, la riparazione ed il rinforzo delle murature, microsabbiatura delle superfici esterne verticali della parte posteriore dell’edificio, installazione di nuove pavimentazioni a seguito di consolidamenti strutturali e risistemazione degli impianti.
Curiosità. La costruzione dell’attuale palazzo sulle rovine o al posto di un edificio esistente, si fa risalire ai primi decenni del 1500. Nel 1517, infatti, Filottrano fu devastata, incendiata e costretta a pagare forti taglie di denaro all'esercito di Francesco Maria Della Rovere, che essendo nei paraggi per aiutare Jesi in guerra con Ancona, compiva rappresaglie e saccheggi nelle campagne e nei castelli.