Il ponte di Quintodecimo
La Conferenza regionale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica relativo al miglioramento sismico del ponte di Quintodecimo, frazione di Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli.
Si tratta di un intervento ricompreso all’interno dell’ordinanza numero 137 del 2023, per un importo di 1,1 milioni di euro, che punta alla risoluzione delle criticità connesse ai danni prodotti dal terremoto, con l’obiettivo di ripristinare l’opera allo stato pre-sisma e di acquisire la fruibilità e l’utilizzabilità dell’opera stessa.
Il ponte collega due porzioni del paese di Quintodecimo; la zona a nord, che si sviluppa prevalentemente lungo la via Salaria, e quella a sud del dove si trovano la chiesa e la piazza principale. Oltre a lesioni diffuse sul manufatto, le scosse del 2016/2017 hanno prodotto danneggiamenti anche alla rete dei sottoservizi.
Ragion per cui, le azioni che verranno messe in campo per la riparazione consistono, tra le altre cose, nella ricucitura della muratura, inserimento dei nuovi tiranti, consolidamento del parapetto del ponte tramite placcaggio meccanico, restauro e consolidamento delle volte all’intradosso, consolidamento del piano di calpestio del ponte con conseguente sostituzione della pavimentazione, ripristino dei sottoservizi e dell’illuminazione pubblica ed un intervento di messa in sicurezza nell’area dell’antico lavatoio.