Taglio del nastro per Palazzo Ottoni
Atteso ed importante taglio del nastro a Matelica, per salutare la piena ripartenza di Palazzo Ottoni, uno dei luoghi di riferimento del comune maceratese, dichiarato di interesse storico-artistico.
Dopo il complesso intervento di riparazione, per un importo di 2,6 milioni di euro, nella serata di mercoledì la partecipata riapertura definitiva alla presenza del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, del commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli e del sindaco Denis Cingolani.
Al momento del sisma l’edificio, ubicato nella centralissima Piazza Mattei, era adibito a museo, biblioteca ed ospitava anche alcuni uffici comunali, oltre ad eventi temporanei, conferenze ed archivi.
L’intervento di riparazione dei danni ha visto il miglioramento del comportamento statico e sismico della struttura mediante interventi strutturali, che sono andati ad interessare le strutture portanti lesionate dal terremoto e quelle che presentavano stati di vulnerabilità sia nei confronti delle azioni statiche che sismiche.