Ufficio Speciale Ricostruzione Marche

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE

News

martedì 8 ottobre 2024  09:27 

Uno dei parchi interessati dai lavori 

 

Riqualificazione di parchi urbani, verde pubblico, giardini ed aree per il tempo libero. La ricostruzione post terremoto passa anche da qui. Vedere l’esempio di Camerino, dove sono in corso tre distinti interventi ricompresi all’interno del Pnc Sisma, tutti relativi alla sub-misura A3.1 “Rigenerazione urbana”.

A tal proposito, l’Ufficio Speciale Ricostruzione ha liquidato al Comune una serie di acconti attinenti all’avanzamento degli stessi lavori, che in totale ammontano a 350.000 euro.

ciaoDunque, cantiere aperto alla Rocca Borgesca, dove è in corso il restyling dei giardini e dell’area per lo sport ed il tempo libero (importo, 100.000 euro); si sta agendo sulle zone di pertinenza della fortificazione con potature, infoltimenti, pulitura dei viali inghiaiati, asportazione del fogliame e della vegetazione erbacea, impermeabilizzazione della vasca della fontana centrale, impianti di irrigazione e sistemazione dei due campi di gioco bocce presenti.

Altro intervento è quello che riguarda sistemazione e completamento delle aree verdi dell’Accademia della musica e del quartiere in località Vallicelle (70.000 euro). Nel primo caso è in programma la realizzazione di una rete di irrigazione con lo scopo di estendere l’area verde esistente ed incentivare così la ricreazione all’aperto. Nel secondo, ecco una nuova pavimentazione drenante in lastre di calcestruzzo per la piena accessibilità anche da parte delle persone con disabilità motoria, una staccionata in legno e l’installazione di opere di arredo urbano.

Infine, il parco urbano “Le Gaggie” di viale Seneca coi suoi circa 9.000 metri quadrati, attualmente delimitato e chiuso all’accesso dei cittadini. I lavori prevedono la riqualificazione del verde e dei percorsi pedonali, una serie di interventi di ingegnerie naturalistica, una piccola area per il ristoro ed il tempo libero, una nuova area giochi per bambini, sostituzione ed integrazione dell’impianto di illuminazione, per un importo di 180.000 euro.