Ufficio Speciale Ricostruzione Marche

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE

News

venerdì 27 settembre 2024  16:27 

 

Moderno, comodo, sicuro ed efficiente: l’Ufficio Speciale Ricostruzione si dota di un centralino digitale con un nuovo numero telefonico per tutte le sedi territoriali.

L’obiettivo è di migliorare ulteriormente il servizio di interfaccia con l’utenza attraverso l’attivazione di un numero unico (071.2876), in funzione dal 30 settembre, con cui contattare le sedi di Ascoli Piceno, Ancona, Camerino, Castelraimondo, Caccamo di Serrapetrona e Pierdiripa di Macerata.   

Il centralino sarà operativo dal lunedì al venerdì nelle fasce orarie 9-13 e 15-17.

«Con questo passaggio andiamo a completare il processo di digitalizzazione dell’ente e, al tempo stesso, miglioriamo il servizio di front office con gli utenti, semplificando le modalità di contatto telefonico - spiega il direttore dell’Usr, Marco Trovarelli -. Nello specifico, garantiamo un maggior presidio telefonico consentendo la riduzione dei tempi dei procedimenti. Inoltre, ciò consentirà al personale in servizio in modalità agile di essere contattabile al pari del personale in sede».

«Si tratta di un cambiamento che segna un passaggio importante dal sistema analogico attualmente in uso nei nostri uffici a un sistema digitale che consentirà di ottimizzare la qualità delle comunicazioni - aggiunge Trovarelli -. Siamo certi che questo aggiornamento migliorerà la nostra operatività quotidiana e renderà le comunicazioni più funzionali ed efficaci. Ringraziamo, per questo, la stretta collaborazione con la Regione Marche, nello specifico con il Settore - Transizione digitale e informatica guidato dalla dirigente Serenella Carota».

Tra le altre novità adottate, la possibilità di accesso semplificato: tutte le funzionalità di comunicazione, comprese chiamate vocali e messaggistica, saranno integrate nel sistema di Microfosoft Teams, eliminando la necessità di apparecchiature telefoniche tradizionali.

Inoltre, sarà possibile gestire le chiamate da qualsiasi dispositivo (pc, smartphone, tablet) connesso, garantendo una maggiore flessibilità di lavoro.

Fondamentale anche l’integrazione con i servizi esistenti. Il centralino digitale si integrerà infatti con le altre funzionalità di Microsoft 365, migliorando la collaborazione e lo scambio di informazioni all'interno dell’Ente.