Ufficio Speciale Ricostruzione Marche

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE

News

venerdì 30 agosto 2024  15:50 

Un cantiere del centro storico 

 

Rafforzamento della sinergia tra Soprintendenza, Ufficio Speciale Ricostruzione, Comune, Struttura commissariale e cittadini per una maggiore tutela del centro storico di Camerino.

È quanto emerso dalla riunione di coordinamento svoltasi al fine di procedere con maggiore celerità nel caso che in fase progettuale emergano elementi di tutela (ancora non vincolati né catalogati) negli edifici da demolire e ricostruire, compresi nel piano cantierizzazione del centro storico della città ducale.

Nella prima fascia di cantierizzazioni, che si trova tra via Roma e Santa Maria in Via, sono compresi 150 edifici privati racchiusi in 75 interventi. Di questi 37 già sono stati decretati e avviati, 7 con i lavori già conclusi.

Dato che, al di là delle mappature esistenti, alcuni elementi storici che potrebbero emergere in fase progettuale (date le ristrutturazioni ottocentesche che potrebbero aver celato elementi architettonici precedenti, specialmente del trecento), è stato deciso di costituire un tavolo in collaborazione con il comitato composto da studiosi, giuristi, storici dell’arte ed esperti di Camerino, che avevano segnalato la problematica. In questo modo sarà possibile attenzionare prontamente eventuali criticità per gli edifici da demolire, così da non bloccare il processo di ricostruzione e allo stesso tempo aggiungere un elemento in più alla tutela dell’identità architettonica del centro storico.