Ufficio Speciale Ricostruzione Marche

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE

Comunicati Stampa

La Regione Marche ha trasferito ai Comuni 17 milioni di euro che permetteranno di pagare il contributo di autonoma sistemazione Cas fino a tutto il mese di ottobre. Questo risultato è stato ottenuto grazie al notevole miglioramento dell’attività di rendicontazione europea necessaria alla Protezione ...
Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, ha firmato questa mattina il ricorso per illegittimità costituzionale del cosiddetto Decreto Genova, convertito in legge, nella parte che toglie l’intesa tra le Regioni colpite dal sisma e lo Stato, per tutti gli atti del Commissario straordinario...
“È un gioiello della nostra provincia, un tesoro di cui le Marche torneranno a godere. È anche l’esempio concreto di come un immobile, così complesso per sviluppo architettonico, valore storico e vincoli conservativi, possa rinascere in tempi ragionevoli. Testimonia come, lavorando in squadra, si po...
“Non occorrono incertezze, ma conferme. Impossibile poter ricominciare da capo in quanto l’esperienza fatta in questi due anni con il personale impiegato nelle procedure del sisma ci indica un rafforzamento stesso della struttura dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, consapevole degli obiettiv...
Si è chiuso, con la tappa di Montefortino, il ciclo di seminari realizzati per presentare, alle imprese e ai cittadini, i bandi già attivi o in fase di emissione del Programma di Sviluppo Rurale Marche 2014/2020 destinati all’area del cratere sismico. Sono stati organizzati dalla Regione Marche nell...
Nei comuni colpiti dal terremoto del 2016 sarà possibile condonare al momento della richiesta di contributo fino al 20% della cubatura esistente. È quanto riporta l'articolo 39 ter del decreto Genova ora in Senato. “E’ da un anno - ha commentato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli- ch...
Il presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli, è stato ospite in Rai questa notte e in mattinata, delle trasmissioni ‘Linea notte’, ‘Uno mattina’ e ‘Radio anch’io’, per ricordare l’anniversario del sisma che ha segnato profondamente la vita della comunità marchigiana. “Due anni molto impegna...
Oltre 1.500 cantieri aperti, sia nel pubblico che nel privato, per la ricostruzione degli edifici, delle attività produttive e delle infrastrutture, per restituire alle popolazioni gli spazi e le condizioni che stanno consentendo di tornare nei territori di appartenenza. “A due anni dal sisma - spie...
Ha visitato tre aziende agricole terremotate e incontrato i rappresentanti delle associazioni regionali di categoria del mondo rurale marchigiano, i sindaci del territorio. È stata una “full immersion” nella Marche del post sisma, quella vissuta dal ministro dell’Agricoltura, Gian Marco Centinaio, n...
“Apprezziamo lo sforzo fatto dai parlamentari Terzoni (Movimento Cinque Stelle) e Patassini (Lega) di presentare un emendamento nel cosiddetto Decreto Genova che, di fatto, riprende le proposte avanzate, nei mesi scorsi, dalla Regione Marche, dagli Ordini professionali, dalle Organizzazioni sindacal...