Ufficio Speciale Ricostruzione Marche

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE

Comunicati Stampa

“Questa università è uno dei principali simboli del nostro tempo. Quello che riusciamo a fare qui illumina l’azione di un’area molto più grande”. Lo ha affermato il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, intervenendo all’inaugurazione del nuovo palazzo dell’Università di Camerino, realizzato con...
Sono oltre 94 i progetti previsti dal Patto per lo sviluppo e la ricostruzione della Regione Marche che promuove investimenti, stimati, di 2 miliardi di euro e una previsione occupazionale aggiuntiva di circa diecimila addetti. L’obiettivo è il rilancio dei territori devastati dal sisma, attraverso ...
Il Patto per lo sviluppo e la ricostruzione delle Marche arriva al Parlamento europeo. A Bruxelles il presidente della Regione e l’assessora alle Politiche comunitarie hanno presentato al presidente del Parlamento europeo e agli eurodeputati della circoscrizione dell’Italia centrale il report finale...
“Per la prima volta la Conferenza dei Presidenti delle Regioni ha chiesto alla Commissione competente di valutare i nostri emendamenti al decreto Crimi sul sisma. Il sostegno ricevuto oggi è un segnale molto importante perché rimette al centro del dibattito politico e istituzionale la ricostruzione ...
Sabato 6 e domenica 7 aprile il Centro commerciale San Donato di Firenze ospiterà il “Mercatino marchigiano”, iniziativa di solidarietà per le aziende artigiane terremotate delle Marche. L’evento è stato promosso dalla Regione Marche, in collaborazione con il Comune di Firenze, l’associazione Quarti...
“L’essenziale è semplificare quanto prima i procedimenti, non chi fa cosa”. Queste le parole del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli oggi ad Ancona al termine del Comitato istituzionale per l'attività di ricostruzione post-sisma al quale ha partecipato il commissario straordinario per la...
“Vediamo ogni giorno distorcere la realtà dei fatti. Il Movimento 5 stelle e Forza Italia continuano ad alimentare ulteriore rancore e rabbia in popolazioni già fortemente provate dal terremoto e che non hanno bisogno di sterili e scorrette speculazioni ma di soluzioni concrete, ovvero quelle che n...
“Il contributo di 5mila euro alle signore titolari di due bed and breakfast a Visso e Ussita è stato concesso dalla Regione Marche perché loro hanno autocertificato, sotto la loro responsabilità, di avere i requisiti. La legge prevede – precisa il Servizio Lavoro - che nell’autocertificazione debba ...
Dal 2016 ad oggi nell’area del cratere gli occupati sono aumentati del 22.29%. Prima del sisma, nell’agosto del 2016, erano 134.321, oggi sono 164.256, 29.937 in più. E’ quanto emerge da un’indagine svolta dall’Osservatorio del mercato del lavoro della Regione Marche. “Dati significativi – commen...
Ieri il capo Dipartimento Borrelli ha messo a disposizione della Regione Marche la seconda trance di 27.988.317,83 dei 55.976.635,6 € complessivi necessari per completare l'acquisto di tutti i 364 alloggi stimati come fabbisogno e autorizzati con l’ordinanza 510 della Protezione Civile. Presumibilme...