Procedura informatica per la trasmissione delle perizie giurate relative alle schede AeDES
Piattaforma informatica per la trasmissione delle perizie giurate relative alle schede AeDES:
SismaApp Perizie Giurate
VADEMECUM PER IL CORRETTO INSERIMENTO DEI DATI
- inserire i dati relativi alle 5 sezioni (Professionista – committente – edificio – Schede – Danno) poi digitare il tasto “Salva” presente nell’ultima sezione;
- dopo aver salvato è possibile effettuare eventuali correzioni/modifiche attraverso il tasto “Modifica”;
- il tasto “Convalida” genera la perizia e non consente più modifiche;
- cliccare su “Carica allegati”;
- selezionare “Perizia giurata” per scaricare in pdf la perizia generata dal sistema e procedere alla stampa della medesima;
- dopo aver giurato, presso le sedi competenti (tribunale, giudice di pace, notaio), tutti gli elaborati richiesti dall’Ordinanza n. 10 del 19/12/2016 procedere al caricamento degli allegati;
- il tasto “Invia” consente di trasmettere all’USR la perizia giurata
REFERENTI:
QUESTIONI DI NATURA INFORMATICA:
Help desk della Task srl tel. 0733/280140 – mail: sisma2016@sinp.net
QUESTIONI DI NATURA TECNICA:
Area territoriale di Macerata e Ancona:
Geom. Gessica Arpetti - tel. 0733/904711
Area territoriale di Ascoli Piceno e Fermo:
Geom. Francesco Galiffa - tel. 0736/3075218
Attività di redazione delle perizie giurate e delle schede AeDES
Art. 13 D.L. 9 febbraio 2017, n. 8 e Ordinanza Commissario Straordinario Ricostruzione n. 10 del 19/12/2016
Scheda AeDES (n. 7/2013)
Manuale per la compilazione della scheda AeDES
Schema di lettera di incarico tipo per le attività tecniche di redazione della perizia giurata e della scheda AeDES
Compenso previsto per redazione scheda AeDES e perizia giurata