Fondi Europei e Attività Internazionale

News ed eventi

accessori
3 post(s)
mercoledì 6 novembre 2024  16:18 

Ottime notizie in merito all’andamento dei Fondi Europei 21-27. Le Marche si collocano ai primi posti tra le Regioni italiane nell’avanzamento dei programmi in termini di impegno delle risorse, sia sul FESR che sul FSE+, ed al primo posto assoluto in termini di avanzamento dei pagamenti sul FSE+.
È quanto è emerso dalla Riunione annuale di Riesame l’appuntamento più importante per l’analisi e la valutazione dello stato di attuazione dei programmi comunitari FESR e FSE+ 2021-27 che si è svolta nei giorni scorsi a Palazzo Barberini a Roma, evidenziato anche al Comitato di Sorveglianza riunito ieri ad Ancona.
“Prosegue l’impegno della Regione Marche sull’attuazione dei fondi europei – spiega il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli – abbiamo attivato già il 67% della nuova programmazione europea in meno di due anni, grazie all’importante cofinanziamento che abbiamo stanziato in bilancio regionale e allo snellimento burocratico delle pratiche. Un risultato non scontato, che ci eravamo prefissi sin dall’inizio del mandato, per far tornare la nostra regione competitiva e fornire alle comunità e alle imprese gli strumenti per invertire la rotta che ci aveva in passato classificato come una regione in transizione. Il risultato del monitoraggio pone le Marche in terza posizione per l’avanzamento degli impegni dei fondi FESR e quarta posizione per i FSE+, ma il risultato che ci rende più orgogliosi e che ci fa continuare a lavorare concentrati su questo obiettivo è quello che vede la Regione Marche prima in Italia per l’avanzamento della spesa dei fondi FSE+, il Fondo Sociale Europeo. Voglio ringraziare tutti gli assessorati e gli uffici che sin dal primo giorno hanno lavorato per raggiungere questo obiettivo. Sappiamo che le classifiche hanno un’importanza relativa e sono transitorie, ma ci stimolano ancora di più nell’impegno di programmare e spendere le risorse comunitarie nel modo migliore possibile, per sostenere il nostro territorio e tornare ad essere una regione forte e competitiva”.

   

venerdì 11 ottobre 2024  11:15 

Il 4 ottobre si sono conclusi gli incontri sul territorio per approfondire tutti gli aspetti del “Bando per la selezione di progetti da inserire in campagne di crowdfunding a favore delle imprese delle Marche” opportunità rivolta a qualsiasi forma di impresa (sono ammessi anche liberi professionisti e start up o imprese costituite nell’anno in corso); che propongono un progetto sui temi: innovazione di prodotto o servizio, creatività e cultura.

   

martedì 8 ottobre 2024  11:25 

Si è tenuto a Pola, in Croazia, il 3 e 4 ottobre scorsi il secondo meeting tra partner dedicato al progetto Interreg VI-A Italia-Croazia, denominato Adriatic-Ionian CYcle ROute for Sustainable tourism (CYROS).

   

giovedì 26 settembre 2024  08:00 

Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema di quest’anno è “Patrimonio in cammino”, un invito a scoprire e riscoprire cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti che, oggi o in passato, hanno reso possibili relazioni e scambi fra i popoli e le culture e contribuito alla formazione della nostra identità.

   

mercoledì 25 settembre 2024  11:50 

Prorogata la data di scadenza del bando  a sostegno a progetti di avvio e primo investimento, consolidamento o sviluppo in rete delle start up innovative e creative – BANDO “SOSTEGNO ALL’AVVIO E AL CONSOLIDAMENTO DELLE START UP INNOVATIVE”