“Sostegno e rilancio delle imprese, sviluppo, innovazione e specializzazione intelligente per un territorio più competitivo, infrastrutture, lavoro e formazione, sociale, rivitalizzazione dei borghi, nei nostri paesi e del nostro tessuto sociale, contro lo spopolamento e per il rilancio del nostro t...
|
“Le Marche hanno sempre creduto nel progetto della Macroregione Adriatico Ionica e nell’importanza della Strategia europea per la crescita, lo scambio e la reciproca collaborazione tra i territori di quest’area. Ora occorre proseguire nel solco tracciato fin qui passando ad azioni concrete”. E’ quan...
|
Rafforzare il modello di governance di EUSAIR, la Strategia dell'UE per la Macroregione Adriatico Ionica. Di questo si parlerà il prossimo 7 aprile, ad Ancona, al Teatro delle Muse, dove si ritroveranno numerosi rappresentanti nazionali, dell’Ue e degli enti locali dei Paesi extra Ue che fanno parte...
|
“Il futuro è tuo. Incontriamoci nelle Marche per parlare del futuro dell’Europa”, è questo il titolo dell’incontro che si svolgerà online mercoledì prossimo, 30 marzo, alle ore 9.30. L’evento, promosso e realizzato dai centri EUROPE DIRECT Regione Marche e Unione Montana Marca di Camerino, vuole ra...
|
ll presidente Francesco Acquaroli ha incontrato oggi nella sede della Regione, a Palazzo Raffaello ad Ancona, l'ambasciatrice del Sudafrica in Italia, Nosipho Nausca-Jean Jezile.
Al centro del colloquio, al quale ha partecipato anche il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatin...
|
Rafforzare il modello di governance di EUSAIR, la Strategia dell'UE per la Macroregione Adriatico Ionica. E’ per discutere di questo obiettivo che il prossimo 7 aprile, ad Ancona, al Teatro delle Muse, si ritroveranno numerosi rappresentanti nazionali, dell’Ue e degli enti locali dei Paesi extra Ue ...
|
La giunta regionale ha approvato i programmi FESR E FSE+ per la nuova programmazione europea 21-27: oltre 1 miliardo di euro di risorse in arrivo per le Marche, articolata in POR (Programma Operativo Regionale) e POC (Programma Operativo Complementare). Mentre è in corso il negoziato per l’adozione ...
|
Si è tenuto nei giorni scorsi in Regione, l’incontro con il Comitato di Indirizzo e il Comitato Tecnico Scientifico per la presentazione della Programmazione Comunitaria Marche 2021-2027 che vede nei sette anni risorse per 1.036 milioni di euro tra POR ( Programmi operativi regionali) e POC (program...
|
È partito dalle Marche, destinazione Avezzano, un Tir di aiuti sanitari della Protezione civile regionale per l’Ucraina. La città abruzzese è il luogo di raccolta dei soccorsi per il centro sud dell’Italia. Il carico è composto da medicinali e dispositivi sanitari messi a disposizione del sistema sa...
|
Progettare nuove comunità agricole a Dubai per immaginare sinergie rurali-urbane resilienti. E’ l’obiettivo del workshop congiunto tra Università Politecnica delle Marche (UNIVPM) e American University in Dubai (AUD) su cibo e architettura, dal titolo “Oases in the desert” che si è concluso oggi con...
|