Un nuovo ponte tra Marche, Università ed Europa, per rafforzare le attività di progettazione ed accrescere il networking con partner europei. A seguito di un accordo tra la Regione Marche e l’Università Politecnica delle Marche, nella ‘capitale’ dell’Unione europea, è stato attivato nei primi giorn...
|
Seconda e conclusiva giornata della missione OCSE nelle Marche. Una due giorni dedicata alla discussione delle principali sfide e opportunità per l’attrattività e l’internazionalizzazione dei territori regionali, facendo riferimento in particolare alle crisi e alle evoluzioni recenti del contesto gl...
|
Mettere a punto uno strumento diagnostico per valutare i profili internazionali di attrattività della nostra regione. E’ questa la missione di due giorni della visita dei delegati OCSE nelle Marche, tra le quattro regioni italiane ( insieme a Liguria, Campania e Sicilia e altre 25 regioni di altri...
|
Discutere delle principali sfide e opportunità per l’attrattività e l’internazionalizzazione dei territori regionali, facendo riferimento in particolare alle crisi e alle evoluzioni recenti del contesto globale. Questo l’obiettivo della missione della delegazione dell’Ocse, l’Organizzazione internaz...
|
“Un patrimonio a cui la Regione tiene molto”. Con queste parole il presidente Francesco Acquaroli ha accolto il Comitato esecutivo del Consiglio dei marchigiani all’estero, riunitosi a Palazzo Raffaello per la prevista riunione operativa di mandato. A margine dei lavori, il Comitato ha incontrato la...
|
L’Istituto Agrario e Alberghiero “Celso Ulpiani” di Ascoli Piceno ospita, dal 23 maggio scorso e fino al 3 giugno, una delegazione di studenti (20) e docenti della città di Zloczew (Polonia) che ha aderito al progetto “Together We Care Our Planet” (Insieme ci prendiamo cura del nostro pianeta). L’in...
|
Una festa, con tanti studenti delle scuole marchigiane a celebrare l’Europa - come è tradizione nel mese di maggio - e i 35 anni dell’Erasmus, il progetto europeo di scambi internazionali che vede protagonisti per l’appunto i giovani.
Ad ospitare l’evento è stata la Regione Marche, nella sede di P...
|
“Un’occasione preziosa per fare il punto sulle potenzialità turistiche e naturalistiche delle aree interne sia delle Marche che della Croazia. L’obiettivo è rendere resilienti questi territori che nel nostro caso coincidono spesso con il cratere sismico, adeguandoli alle nuove grammatiche digit...
|
Il 20 maggio è la Festa dell'Europa, e lo EUROPE DIRECT Regione Marche invita tutti a condividere questo momento. Sarà anche l’occasione per celebrare i 35 anni dell’Erasmus+, il programma europeo che favorisce gli scambi tra gli studenti degli Stati membri. L'evento di venerdì prossimo si svolgerà,...
|
Una delegazione dell’Istituto scolastico alberghiero “F. Buscemi” di San Benedetto del Tronto è in viaggio premio di due giorni, a Bruxelles, ospite della Commissione europea. Visiterà le istituzioni Ue come una delle tre vincitrici del concorso “L’Europa che sogniamo”, riservato alle scuole superio...
|