Innovazione, specializzazione e diversificazione sono le chiavi per accrescere la competitività del sistema Marche anche nel settore dei servizi. Presso l’Auditorium dell’Università di Macerata la Regione ha coinvolto i protagonisti della ricerca e dell’innovazione presenti nel territorio per affron...
|
Fare rete tra istituzioni e territorio: è la sintesi dell’evento annuale POR Marche FSE, che si è svolto oggi in modalità digitale, con la partecipazione del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, degli assessori Giorgia Latini e Stefano Aguzzi e della Autorità di Gestione del Program...
|
Rafforzare il sistema produttivo, contrastare le conseguenze economiche e occupazionali della crisi pandemica, riqualificare e diversificare le filiere produttive regionali. Sono le sfide che la strategia Ue della specializzazione intelligente pone alle Marche, in vista della nuova programmazione 20...
|
Al via la “tre giorni” dedicata alla strategia Eusair per le infrastrutture
“La Macroregione Adriatico Ionica è un contesto fondamentale per la nostra Regione e per tutta un’area che deve guardare al futuro con la consapevolezza dell’importanza del confronto e della sinergia. E’ essenziale, in un’o...
|
Si chiude con un evento online il progetto Tram sulla mobilità sostenibile di cui la Regione Marche è partner capofila insieme alla Regione dell’Andalusia (Spagna), alla Regione di Blekinge (Svezia), alla Municipalità di Miskolc (Ungheria) e all’Agenzia di Sviluppo Regionale del Nord ovest (Romania)...
|
Una strategia transfrontaliera per la valorizzazione e la promozione del patrimonio naturalistico e culturale delle aree interne è il tema dibattuto nel corso di un workshop online nell’ambito del progetto europeo “MADE IN-LAND. Gestione e sviluppo delle aree interne”, (finanziato dal Programma Inte...
|
La “Marotta/Mondolfo – Rimini” del 14 ottobre è la tappa marchigiana del Giro-E: un nuovo modo di vivere il Giro d’Italia 2020, promosso dalla Commissione europea che ha rinnovato la partnership con la corsa tricolore per eccellenza, giunta alla 103a edizione. Articolata in venti tappe, dal sud al n...
|
Ogni anno a settembre il presidente della Commissione europea pronuncia dinanzi al Parlamento europeo il discorso sullo stato dell’Unione.
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, pronuncerà il suo intervento mercoledì 16 settembre 2020 alle ore 9.00. Il discorso sarà seguito da ...
|
Ricerca, scambio commerciale, valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, della scienza e della formazione sono i cardini della collaborazione tra Regione Marche e Uzbekistan sanciti dall’intesa siglata questa mattina tra Svim, società in house della Regione Marche e l’ambasciatore Otabek A...
|
Ascoltare i territori per crescere, attraverso incontri e servizi mirati allo sviluppo del benessere psico-fisico della popolazione anziana che vive e visita i paesi delle Marche colpiti dal sisma. È l’obiettivo del progetto “La terra che cura”, finanziato dalla Regione Marche con i fondi della Prog...
|