Cinema
0 post(s)
sabato 22 luglio 2023  14:57 

Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha partecipato questa mattina all' inaugurazione del nuovo Centro polifunzionale di Muccia, struttura realizzata dalla Croce rossa italiana (Cri), per sostenere le comunità colpite dal sisma del 2016. 

   

sabato 22 luglio 2023  12:38 

Promuovere i porti turistici come punto di approdo per esplorare l’entroterra e scoprirne le bellezze e tradizioni attraverso percorsi enogastronomici e culturali. E’ la finalità del progetto ‘Scopri dove ti porto – L’Italia vista dal Mare’ che il Ministero del Turismo ha affidato alla Regione Marche in qualità di capofila per il turismo attivo al fine di incentivare la vacanza in barca e valorizzare le potenzialità del turismo nautico.

   

giovedì 20 luglio 2023  15:11 

Dopo 52 anni Ancona torna ad ospitare una manifestazione sportiva internazionale come i Campionati Europei Maschili di Volley 2023 dal 3 al 6 settembre. Otto le gare che si disputeranno al PalaRossini tra cui due dell’Italia che il 4 settembre alle 21 affronterà la Svizzera e il 6 settembre la Germania sempre alle 21. Saranno 25 le telecamere puntate sul campo, 150 i paesi collegati e gli incontri saranno trasmessi in diretta in chiaro su Raisport e su Skysport per gli abbonati.
Oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, l’evento è stato presentato ufficialmente in una tappa di EuroVolley Tour che conclude così i suoi appuntamenti ad Ancona, dopo il primo del 3 e 4 giugno che ha permesso ai ragazzi di Osimo, Jesi e Ancona di scattarsi una foto con la coppa e il workshop sul tema dell’impatto economico di un grande evento sportivo sul territorio, svoltosi il 18 luglio presso il Conero Golf Club di Sirolo. Ospite d’eccezione all’incontro con i giornalisti Lorenzo Bernardi, Ambassador Eurovolley 2023 decretato miglior giocatore di pallavolo del XX secolo dalla FIVB. In sala anche le giovani promesse della Junors Ancona e Play Volley Baba Ancona.

“Crediamo molto - ha spiegato l’assessore allo Sport Chiara Biondi - in questo evento unico nel suo genere: per la prima volta una manifestazione così importante come gli Europei di volley, categoria maschile che femminile, tocca nove città italiane tra cui il nostro capoluogo. Lo sport è innanzitutto sinonimo di divertimento, di benessere, educazione, trasmissione di valori, ma anche di promozione del nostro splendido territorio. Le ricadute attese sono grandi per tutto l’indotto e siamo sicuri che l’investimento darà i suoi frutti. Da uno studio effettuato è emerso che per ogni euro investito ne ritornano circa sei. In questo caso lo sport ci aiuta quindi a promuovere la nostra regione. Saranno tantissime le persone che arriveranno: non solo le squadre e i relativi staff ma anche i familiari dei giocatori e i supporter che avranno modo di conoscere le nostre meravigliose Marche” .   

mercoledì 19 luglio 2023  18:36 

“Questa mattina è stato inviato alla Protezione Civile Nazionale il Piano degli interventi urgenti per il riparto dei 4 milioni assegnati ai 7 Comuni compresi nel decreto relativo all’alluvione del maggio 2023 che ha creato numerosi danni anche nelle zone di confine marchigiane, nel Pesarese, e nel Fermano. Questa è la notizia del giorno insieme alla visita del Generale Figliuolo che ringrazio per la sua grande attenzione nei confronti delle Marche. Abbiamo appreso dello stato di avanzamento della gestione dello stato di emergenza nei 7 Comuni marchigiani ricompresi sin da subito e abbiamo comunque ricordato che sono pervenute richieste da 160 Comuni che deve essere valutate dalla Protezione Civile Nazionale che sta interloquendo con i nostri uffici regionali. È chiaro che a queste richieste va data una risposta definitiva. Ieri due delegazioni, una per i Comuni del Pesarese e Urbinate e l’altra per il Fermano sono state ricevute dall’assessore Aguzzi per fare un punto della situazione perché le criticità soprattutto sulla viabilità dovute al dissesto e ai danni avuti sono importanti e necessitano una risposta su come affrontarle. Su questo stiamo lavorando. Il numero delle richieste è consistente ed ovviamente richiede uno screening molto accurato che nelle prossime settimane verrà completato. Nel frattempo come annunciato dal Generale Figliuolo proseguono i lavori di urgenza nei sette Comuni e presto lui stesso tornerà per un sopralluogo nelle zone colpite. Un ringraziamento va al governo Meloni per la costante attenzione rivolta, ricordo che mai come accaduto per l’alluvione di settembre 2022 queste calamità non erano ristorate in questo modo. Dopo l’alluvione delle Valli del Misa e del Nevola ed il comprensorio del Catria in grande discontinuità con i precedenti governi abbiamo ricevuto 400 milioni e non possiamo che essere riconoscenti all’attuale governo per la disponibilità e la sensibilità dimostrata”.
Queste le parole del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che questo pomeriggio ha ricevuto il Generale Francesco Paolo Figliuolo Commissario per la ricostruzione post alluvione 2023, a Palazzo Raffaello.

   

mercoledì 19 luglio 2023  18:09 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 505 del 13 luglio 2023 è stato approvato, in attuazione della DGR n. 1010/2023, il bando annualità 2023 relativo alla sottomisura 4.4 Az. 2 “Misure di attenuazione del conflitto allevatore/lupo” relativamente all’annualità 2023.

   

martedì 18 luglio 2023  14:28 

La Regione Marche destina oltre 48 milioni di euro del Fondo sociale europeo ai tirocini di inclusione sociale e al potenziamento degli Ambiti territoriali sociali. Il relativo provvedimento proposto dall’assessore alla Sanità e al Sociale Filippo Saltamartini è stato approvato dalla giunta nella consueta seduta settimanale.
   

lunedì 17 luglio 2023  17:34 

Un percorso lungo che si conclude, ha ribadito il presidente Acquaroli, “con un nuovo approccio della sanità marchigiana che auspichiamo possa portare i primi risultati positivi già nel prossimo autunno”. 

   

lunedì 17 luglio 2023  15:44 

Ammontano a circa 5 milioni di euro le risorse che la Regione Marche ha deciso di destinare alle quattro Fondazioni di partecipazione ITS (Istituti Tecnologici Superiori-ITS Academy) con sede legale e operativa nelle Marche, biennio 2022/2024, per la promozione di 15 percorsi formativi ad elevato contenuto tecnico e tecnologico, in grado di delineare profili professionali di tecnici superiori, necessari all’apporto di innovazione e crescita alle imprese locali.
Questa mattina, nel corso della seduta di giunta, su proposta dell’assessore al Lavoro e alla Formazione Stefano Aguzzi, sono state definite le linee guida per la predisposizione dell’avviso pubblico con cui queste risorse (precisamente 4.955.235 euro di cui 3.405.000 euro quale cofinanziamento regionale a carico del Programma operativo complementare 2014-2020) saranno assegnate.   

lunedì 17 luglio 2023  12:09 

Sono operativi e aperti al pubblico 48 dei 74 centri di facilitazione marchigiani previsti dal progetto PNRR misura 1.7.2 “Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali”. https://www.regione.marche.it/centrifacilitazionedigitale#Le-sedi

   

lunedì 17 luglio 2023  11:42 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale n. 493 del 05 luglio 2023, in attuazione della DGR n. 862/2023 e a condizione che il CSR venga approvato dal Consiglio Regionale, è stato approvato il bando annualità 2023 dell’Intervento SRD04 "Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale" Azione 1 – Investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità e a preservare il paesaggio rurale – categoria 1.2 - interventi di realizzazione e/o ripristino della funzionalità di infrastrutture ecologiche per l’abbeveraggio degli animali al pascolo e destinate ad uso collettivo.