qualità della vita
1 post(s)
lunedì 7 agosto 2023  13:28 

"Sono felice ed emozionato per aver assistito a questo straordinario spettacolo insieme a così tanta gente. Vedere qui centinaia di cittadini pronti a dare il loro abbraccio all’Aeronautica Militare mi riempie di orgoglio ed è la più sentita testimonianza dell’affetto che l’Italia, le Marche e Ancona rivolgono all’Aereonautica e più in generale alle forze dell’ordine e a tutti quegli uomini e quelle donne che quotidianamente si impegnano per la nostra sicurezza e per la sicurezza del Paese. Sono convinto che momenti come questo favoriscano nella comunità uno spirito di unità e compattezza, elementi fondamentali per affrontare e vincere le tante sfide che questo periodo così complesso pone di fronte alle istituzioni e alla società intera”.
Così il presidente della Regione Marche questa mattina al sorvolo delle Frecce Tricolori su Ancona. Nell’ambito delle celebrazioni del Centenario della fondazione dell’Aeronautica Militare infatti, la Pattuglia Acrobatica Nazionale arrivando dal mare ha sorvolato con i suoi caratteristici fumi tricolore, il Monumento ai Caduti e il capoluogo dorico per ben quattro volte.
   

sabato 5 agosto 2023  11:27 

Inaugurata ieri la nuova linea n. 95 di bus navetta elettrico dall'area sud di Ancona con capolinea al parcheggio dello stadio del Conero, nella parte finale del piazzale direzione Angeli di Varano e con la prima fermata a lato della strada di accesso agli impianti sportivi. Il servizio – denominato “Linea dei Borghi”- è stato avviato su iniziativa dell'Amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Marche e con la società di trasporto pubblico Conerobus, è gratuito e si avvale dell'opportunità di parcheggiare altrettanto gratuitamente nell'ampio parking della cittadella sportiva del capoluogo. Attivo in via sperimentale fino alla fine del mese, il nuovo servizio di collegamento con la più ambita spiaggia del Parco del Conero sul fronte anconetano da cittadini e turisti, è stato concepito per agevolare sia i residenti delle zone periferiche, delle frazioni e dei Comuni limitrofi, sia i turisti ospiti di strutture ricettive dell'area.
ORARI: https://www.comuneancona.it/wp-content/uploads/2023/08/Linea-dei-Borghi.pdf

   

mercoledì 2 agosto 2023  15:11 

“Alla ricca stagione culturale dell’estate marchigiana – ha commentato l'assessore regionale alla Cultura Chiara Biondi - si aggiunge un appuntamento prezioso che ha il merito di  coinvolgere ben cinque città del territorio e di riportare alla luce, recuperandolo, il patrimonio musicale della prima metà dell’Ottocento"

   

martedì 1 agosto 2023  18:14 

Oggi visita a sorpresa della tennista di Fermo, Elisabetta Cocciaretto in consiglio regionale. L’atleta marchigiana, figlia della consigliera regionale Jessica Marcozzi, la scorsa domenica ha vinto il torneo di Wta 250 di Losanna, il primo Wta in carriera, conquistando il 30° posto nel ranking mondiale e confermandosi 1° tra le italiane. Il presidente della Regione che già si era congratulato con lei per il risultato raggiunto e una stagione piena di soddisfazioni attraverso un messaggio sui social, ha voluto salutare personalmente la giovane atleta complimentandosi e consegnandole il Picchio, simbolo della Regione.   

martedì 1 agosto 2023  16:26 

Il SETTORE SUAM E SOGGETTO AGGREGATORE della REGIONE MARCHE in qualità di Soggetto Aggregatore, in data 01 agosto 2023 ha provveduto a stipulare la Convenzione relativa all’affidamento dei SERVIZI POSTALI per i Lotti 1, 2, 3 e 4 e tale Convenzione è attiva.

   

martedì 1 agosto 2023  15:45 

Aeroitalia e Ancona International Airport hanno annunciato questa mattina i nuovi collegamenti diretti tra Ancona e Barcellona, Vienna e Bucarest (Baneasa), a partire dal prossimo 15 settembre e la grande novità, Amsterdam entro l’anno. “Oggi presentiamo 4 destinazioni internazionali Barcellona, Vienna, Bucarest e Amsterdam - spiega il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli - che ci consentiranno di essere connessi con tutta Europa. E’ una sfida importante soprattutto in un momento in cui il turismo nazionale, dopo la fine delle restrizioni del Covid e con la riapertura degli aeroporti, vede una redistribuzione delle presenze e dei mercati di riferimento. Queste mete sono grandi città europee che ci possono sicuramente aiutare nella promozione all’estero della nostra regione e anche nella crescita e nella destagionalizzazione del nostro turismo, senza dimenticare l’altrettanto importante lavoro in corso per la continuità territoriale. Queste azioni congiunte hanno come scopo quello di far conoscere al mondo le nostre grandi potenzialità che non riguardano solo l’accoglienza, ma anche l’economia più in generale. Abbiamo infatti ascoltato con attenzione le esigenze delle attività di impresa che per troppo tempo hanno subito un gap infrastrutturale che ha inciso sulla loro competitività nel confronto internazionale. Stiamo lavorando anche sulle strade e sulle ferrovie, ma ci vuole tempo, e l’aeroporto intanto dà risposte”.   

martedì 1 agosto 2023  12:27 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 540 del 01 agosto 2023 è sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di sostegno per la IV scadenza del bando della Sottomisura 2.1. “Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza”.