imboschimento
1 post(s)
venerdì 5 novembre 2021  14:57 

Aguzzi: “Soddisfazione perché riusciamo a dare avvio a questi corsi mettendo a disposizione 400 mila euro di risorse dal Fondo sociale europeo e perché riusciamo a canalizzare la formazione con l’ausilio diretto delle imprese”.  

   

venerdì 5 novembre 2021  13:57 

Grande interesse da parte dei sindaci per la campagna di investimenti attivata dall'assessore Baldelli a favore dei Comuni per aiutarli e rendere più sicure e agevoli le strade di loro competenza. Questa mattina l'assessore, con delega alle Infrastrutture e ai Lavori pubblici, ha fatto tappa a Fermo, dopo avere incontrato nei giorni scorsi i primi cittadini dei Comuni delle province di Pesaro e Ancona. Nella sede della Provincia di Fermo, insieme alla presidente Moira Canigola e ai consiglieri regionali Putzu e Marinangeli, ha comunicato ai numerosi sindaci intervenuti i progetti che si sono aggiudicati gli oltre 11 milioni di euro dei bandi sulla sicurezza stradale. “Mai la Regione aveva stanziato così tante risorse per sostenere i Comuni marchigiani nella messa in sicurezza e nel miglioramento della rete stradale comunale – ha spiegato l'assessore Baldelli -. Una pioggia di contributi assegnati con bandi, quindi nella massima trasparenza, in maniera capillare ...

   

giovedì 4 novembre 2021  16:57 

“Sono preoccupato per quanto riguarda il tema della sicurezza negli ambienti di lavoro – ha detto Aguzzi - e temo che la ripresa repentina dell’economia e di numerosi settori produttivi, come l’edilizia ad esempio, possa portare alla sottovalutazione di alcune situazioni che possono essere causa di incidenti sul lavoro”.

   

giovedì 4 novembre 2021  11:25 

Si comunica che in data 9 novembre 2021alle ore 9.30 presso la sede del Servizio Sanità - Palazzo Rossini- sesto piano - stanza Dirigente P.F. Risorse Umane e Formazione dott.ssa Angela Zanello, verrà eseguito il sorteggio pubblico dei componenti regionali della Commissione di concorso unificato per n. 2 posti di Dirigente medico di geriatria indetto da INRCA.

   

giovedì 4 novembre 2021  11:12 

La funzione educativa, formativa e di inclusione sociale che svolgono gli oratori nelle comunità locali viene riconosciuta dalla Regione attraverso una specifica norma e dal Protocollo di intesa con la Regione Ecclesiastica Marche che prevede la concessione di contributi a favore delle Diocesi marchigiane con la finalità di supportare le attività di oratorio.

   

mercoledì 3 novembre 2021  15:54 

“PUPUN F.F.Festival - Filiere Futuro Festival del Piceno” è un processo destinato a lasciare il segno sui territori e, più in generale, sulle comunità. Non solo un festival, dunque, ma un’opportunità di crescita per il territorio: una “festa di comunità” che, sposando la filosofia “Borghi in Festival”, si fa “sviluppo di comunità”.
È stato presentato oggi presso la Regione Marche il progetto risultato primo in Italia tra gli otto vincitori dell’avviso pubblico “Borghi in Festival. Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori”, selezionato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura tra i 643 progetti presentati in tutto il Paese, attribuendo 100 punti su 100, punteggio massimo.
Il progetto vede come Capofila il Comune di Comunanza, in rete con altri sei Comuni del Piceno - Acquasanta Terme, Castignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione e Rotella – con il supporto e il coordinamento di Bim Tronto e una compagine di partenariato importante: Fondazione Carisap, Symbola, Unicam, Form, Mac e Pop Studio, Appennino Up, Bottega del Terzo Settore, Esco BIM, Opera e Casa di Asterione, con il supporto progettuale di Marchingegno. L’iniziativa vale 327mila euro, di cui 250mila finanziati dal Ministero e 77mila dal Bim Tronto, Fondazione Carisap ed Esco BIM.   

martedì 2 novembre 2021  16:48 

“Dalla parte dei Comuni, dalla parte dei Cittadini”. Con queste parole, l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Lavori pubblici, Francesco Baldelli, ha aperto, oggi pomeriggio, la conferenza stampa per proclamare i Comuni vincitori dei bandi sulla sicurezza stradale che si sono aggiudicati oltre 11 milioni di euro per rendere più sicure e agevoli le strade di loro competenza. “Mai la Regione aveva stanziato così tante risorse per sostenere i Comuni marchigiani nella messa in sicurezza e nel miglioramento della rete stradale comunale – ha continuato l'assessore -. Una pioggia di contributi assegnati con bandi, quindi, nella massima trasparenza, in maniera capillare su tutto il territorio regionale e diffusa a tantissimi Comuni, ben 139 sono infatti complessivamente i beneficiari. Un’azione a sostegno dei Comuni mai elaborata prima. Gli 11 milioni assegnati dalla Regione attiveranno altre risorse, creando un indotto di oltre 19 milioni di e ...