forestazione
1 post(s)
giovedì 9 novembre 2023  16:07 

Le Marche sono regione al plurale anche a tavola: ogni città ed ogni borgo, sia sulla costa o nell’entroterra, custodiscono almeno una antica ricetta della tradizione. Vincisgrassi, passatelli, maccheroncini, coniglio in porchetta, stoccafisso, brodetto… sono solo alcune delle infinite eccellenze culinarie che contraddistinguono il territorio rendendolo unico proprio per l’infinita varietà di pietanze che è in grado di offrire. Al fine di valorizzare questa peculiarità la giunta regionale, su proposta dell’assessore al Commercio e all’Agricoltura Andrea Maria Antonini, ha deciso di presentare al consiglio regionale la proposta di legge “Promozione e valorizzazione delle ricette e dei menù della cucina marchigiana” che prevede all’articolo 3 l’istituzione di un Registro delle ricette della cucina marchigiana.   

martedì 7 novembre 2023  16:21 

Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che - coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM - vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAM quale centrale acquisti.

   

martedì 7 novembre 2023  14:31 

Oltre tre milioni di euro per sostenere le piccole e medie imprese cooperative marchigiane. Dopo i bandi per gli investimenti produttivi rivolti alle piccole e micro imprese artigiane e alle PMI industriali, in questa nuova programmazione dei fondi comunitari la Regione Marche ha voluto riservare un intervento specifico alle imprese cooperative che svolgono attività economiche. Il bando si rivolge in particolare alle cooperative di produzione lavoro e alle cooperative sociali di tipo B e sarà aperto dal 18 dicembre al 29 febbraio.
“E’ in assoluto la prima volta che la Regione pubblica un bando specifico con una dotazione finanziaria di oltre 2 milioni di euro per le cooperative" ha spiegato l’assessore alle Attività produttive Andrea Maria Antonini questa mattina nel corso di una conferenza stampa.   

martedì 7 novembre 2023  13:04 

Si svolgerà ad Ancona, il prossimo 10 dicembre, la Giornata delle Marche 2023. Il tema scelto dalla Giunta è quello dello sviluppo del territorio e delle infrastrutture come volano per la crescita socio-economica, sostenibile, per il miglioramento dei collegamenti, per superare l’isolamento e invertire il trend che ha penalizzato le Marche per troppi anni. Una regione ben sviluppata e ben connessa può essere una regione competitiva, attrattiva, trainante sul panorama nazionale e non solo. Come di consueto, durante la Giornata delle Marche saranno consegnati il Picchio d’Oro 2023 e il Premio del Presidente della Regione.

   

martedì 7 novembre 2023  12:46 

A seguito dell’ampio consenso ottenuto lo scorso 26 ottobre a Senigallia, viene riproposto a Fermo, il prossimo 9 novembre, nella Sala Consiliare della Provincia, alle ore 10.00, il seminario “FSE + Marche 21–27 -|BOTTEGHE SCUOLA & CREAZIONE DI IMPRESA - Nuovi percorsi per l’occupazione”, che pone al centro dell’attenzione questi due importanti bandi, riproposti anche per la programmazione 21-27. 

   

martedì 7 novembre 2023  09:40 

Con Decreto del Dirigente del Settore Competitività delle Imprese - SDA MC è stato approvato, sulla base di quanto disposto dalla DGR n. 406 del 27/03/2023 come modificata dalla DGR n. 1573 del 30/10/2023, il bando PNRR – Missione 2 Componente 1 (M2C1) – INVESTIMENTO 2.3 “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare” sottomisura “ammodernamento dei frantoi oleari”.

   

lunedì 6 novembre 2023  15:37 

Nell'ambito del bando regionale InterScambi - Linea d'azione 1, si apre la call per individuare i 20 artisti che parteciperanno ad un percorso di formazione gratuito finalizzato alla progettazione di 6 opere site-specific.   I 6 artisti selezionati realizzeranno le opere nel mese di maggio 2024 durante una residenza artistica in uno dei 6 comuni: Acqualagna, Apecchio, Cagli, Cantiano, Peglio e Piobbico.

   

lunedì 6 novembre 2023  08:09 

Si informa che con Decreto del Dirigente del Settore SUAM e SOGGETTO AGGREGATORE n. 542 del 31 ottobre 2023 è stata avviata la procedura di gara per l’affidamento, tramite convenzione quadro ex art. 26 l. 488/1999, dei servizi di manutenzione immobili e impianti, annessi i servizi di manutenzione del verde e attività di facchinaggio - 2^ edizione - n. gara SIMOG 9374946.

   

venerdì 3 novembre 2023  16:56 

Anche i 7 Comuni marchigiani inseriti nello stato di emergenza dell’alluvione di maggio 2023 potranno attingere alla riserva prioritaria del Fondo innovazione - Intervento a sostegno della produttività che prevede una tranche proprio per le imprese con sede operativa nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali di maggio 2023.  

   

martedì 31 ottobre 2023  16:00 

“L’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche è l’ospedale su cui la Regione ha puntato come DEA di II livello e per questo è stato finanziato con tutte le risorse aggiuntive che abbiamo ottenuto negli ultimi due anni”. Lo ha detto l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini intervenendo alla conferenza stampa che l’AOU delle Marche ha indetto oggi, a Torrette di Ancona, per essersi collocata, per il secondo anno consecutivo, al primo posto nella classifica tra gli ospedali pubblici d’Italia secondo il Programma Nazionale Esiti (PNE) di Agenas.   

martedì 31 ottobre 2023  16:00 

Finanziati 11,1 milioni di euro di fondi FSC per realizzare il collegamento di Offida, il cosiddetto “primo stralcio IV Lotto Offida-SP 43”. È quanto comunicato dall’assessore Francesco Baldelli nel corso dell’incontro con il sindaco di Offida Luigi Massa, ospite degli uffici dell’Assessorato alle Infrastrutture della Regione Marche. Al centro dell’incontro la “Mezzina”, la storica infrastruttura stradale che collega il Fermano e il Piceno correndo in parallelo all’A 14. “Abbiamo rimesso in pista, ex novo, un precedente finanziamento di Fondi Sviluppo e Coesione che la Provincia di Ascoli Piceno non era riuscita a scaricare a terra – ha sottolineato l’assessore Baldelli - Una promessa mantenuta dal presidente Acquaroli e dai colleghi di Giunta, tra cui anche il collega ascolano Antonini, e dai consiglieri di quel territorio. Una promessa sugellata lo scorso weekend ad Acqualagna dallo stesso Presidente del Consig ...