multifunzionalità
1 post(s)
mercoledì 10 maggio 2023  17:16 

“Ricerca e sviluppo per innovare le Marche”. E’ il titolo del bando emanato dalla Regione Marche e che stanzia 45 milioni di euro per incentivare le imprese a progettare e sperimentare idee e soluzioni innovative destinate a rispondere concretamente ai fabbisogni emergenti dalla rapida evoluzione delle tecnologie e alle nuove opportunità di mercato. Progetti in grado di apportare un contributo sostanziale alla crescita economica, allo sviluppo sostenibile, alla centralità e sicurezza della persona e all’inclusione sociale

   

mercoledì 10 maggio 2023  11:29 

La Ville Lumiere sempre più vicina alle Marche. Conto alla rovescia per il debutto della nuova rotta Ancona - Parigi Orly che effettuerà il primo volo dal 27 maggio prossimo e che è stata presentata ieri sera nella sede dell’Ambasciata Italiana a Parigi dall’assessore all’ Internazionalizzazione e alle Attività produttive Andrea Maria Antonini e dal direttore dell’Atim Marco Bruschini insieme all’ambasciatrice Emanuela D’Alessandro e alla responsabile della sede ENIT di Parigi Federica Galbesi.
Presenti all’evento promozionale le maggiori testate gior   

martedì 9 maggio 2023  14:18 

Chiara Biondi: "Si intende promuovere il patrimonio conservato negli istituti culturali marchigiani, attivando anche innovative modalità di collaborazione e di interazione tra collezioni e pubblico, fra le sedi dei luoghi della cultura e il mondo dello spettacolo, attraverso la partecipazione dei giovani attori e il coinvolgimento anche degli istituti che si trovano nell’entroterra"

   

lunedì 8 maggio 2023  13:33 

E’ stato approvato oggi, nel corso della seduta di Giunta, l’articolazione del calendario scolastico regionale 2023/2024.  “La sua definizione – ha specificato l’assessore regionale all’Istruzione, Chiara Biondi – è un documento condiviso, frutto di un tavolo di confronto per la programmazione scolastica tra Regione Marche e tutti i referenti del sistema scolastico regionale, tra cui Ufficio scolastico regionale, Province e organizzazioni sindacali”.  Nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, le lezioni avranno inizio il giorno 13 settembre 2023 e termineranno il giorno 06 giugno 2024.   Le scuole dell'infanzia hanno la facoltà di anticipare la data di apertura e di posticipare il termine delle attività didattiche comunque entro il 30 giugno di ciascun anno scolastico. Saranno pertanto 208 i giorni di lezione nella scuola primaria e in quella secondaria di primo e secondo grado, mentr ...

   

venerdì 5 maggio 2023  16:55 

Si apre il prossimo 8 maggio il bando per i progetti di accoglienza turistica che mirano a migliorare l'esperienza di chi sceglie di soggiornare nelle Marche, favorendo l’animazione diffusa nei luoghi con eventi, festival, sagre.
La Regione interviene infatti con 1,5 milioni di euro a sostegno dei soggetti pubblici e delle associazioni del territorio che, senza finalità di lucro, in forma singola o associata, propongono ed organizzano manifestazioni e progetti di accoglienza turistica di particolare interesse.
Il bando, che potrà essere consultato nel sito istituzionale della Regione fino all’8 giugno 2023, riguarda sia gli eventi di maggiore rilievo, che hanno forte connotazione nazionale e internazionale, sia le iniziative e le manifestazioni meno note ma comunque di rilievo regionale e che assumono nel complesso un valore significativo nella valorizzazione turistica complessiva della destinazione Marche.   

venerdì 5 maggio 2023  16:21 

Le Marche si preparano a salire su due palchi internazionali di grande prestigio per farsi conoscere sempre meglio anche oltre i confini italiani. Per la prima volta infatti, la Regione parteciperà come partner della Fise (Federazione italiana sport equestri), alla 90° edizione del Concorso internazionale di salto ostacoli di Piazza di Siena a Roma che dal 25 al 28 maggio porterà il gotha dell’equitazione mondiale a Villa Borghese. Prima, il 9 maggio, le Marche saranno protagoniste alla serata evento organizzata all’Ambasciata italiana a Parigi con tutti i maggiori tour operator francesi per presentare il volo Ancona-Parigi attivo dal 29 maggio prossimo.
Le due iniziative sono state illustrate questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla quale erano presenti il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, assessore al Turismo, il presidente della Fise Marco di Paola, il direttore dell’Atim Marco Bruschini, il direttore del Coni Marche Fabio Luna, il presidente regionale Fise Gabriella Moroni, il direttore dell'Istituto Marchigiano di Tutela Vini Alberto Mazzoni.   

giovedì 4 maggio 2023  14:28 

"Marche sui binari giusti - Sostenibilità, Competitività e Sviluppo", un programma che mixa interventi e momenti di confronto, che vedono protagonisti rappresentanti delle istituzioni, esperti di settore e dirigenti delle principali associazioni di categoria del territorio.

   

mercoledì 3 maggio 2023  14:49 

Sono 11 i progetti e 5 le scuole marchigiane che hanno ottenuto 7 primi posti e 4 menzioni speciali a conclusione del Concorso nazionale “Progetti digitali-IeFP” per l’anno scolastico 2021-2022. Questa mattina nella sede della Regione di Palazzo Li Madou ad Ancona si è svolta la premiazione degli studenti e delle istituzioni formative che hanno ricevuto riconoscimenti nelle diverse categorie del concorso. Presenti l’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi, il dirigente tecnico USR Marche Alfredo Moscianese, il presidente nazionale Aica Renato Salvatore Marafioti, il referente Aica Marche Angelo Grana e il dirigente del Servizio Formazione professionale della Regione Marche Massimo Rocchi. L’iniziativa rientra nel rapporto di collaborazione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico (AICA), con l’intento di promuovere la realizzazione di progetti multimediali su tematiche trattate nel corso delle attività formative del sistema duale o su Didattica digitale integrata come cyberbullismo, security, fakenews, coding o robotica.   

martedì 2 maggio 2023  16:40 

Prima data mercoledì 3 maggio a Osimo, alle ore 17.30 presso il Consorzio Agrario provinciale. Regione e PSR Marche propongono un nuovo ciclo di incontri organizzati sul territorio per presentare bandi aperti e di prossima emissione, fornire anticipazioni sulla programmazione 2023-2027 e proseguire nel percorso di ascolto, confronto e condivisione con gli stakeholder del mondo rurale. Per la prima tappa di Osimo, il seminario si concentrerà sui bandi agroambientali e sulle problematiche legate alla produzione integrata.

   

martedì 2 maggio 2023  15:47 

Il settore “SUAM e Soggetto Aggregatore” ha il compito di stipulare Convenzioni, ai sensi dell’art. 26 Legge n. 488/99 e s.m.i., al duplice fine di supportare gli obiettivi di finanza pubblica favorendo l'utilizzo di strumenti informatici nella P.A. e promuovere la semplificazione, l'innovazione e il cambiamento.