strategia sviluppo sostenibile agenda 2030 cea centri educazione ambientale regione marche
1 post(s)
giovedì 4 gennaio 2024 11:31
La Commissione Europea ha annunciato oggi un nuovo ciclo di finanziamenti destinati agli scambi di personale nell'ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie. L'invito a presentare proposte per ottenere finanziamenti sarà aperto fino al 28 febbraio 2024. Si prevede che saranno finanziati circa 75 progetti.
giovedì 4 gennaio 2024 09:58
Riaperti i termini per la presentazione delle domande. Dalle ore 10.00 dell’11 marzo alle ore 10.00 del 14 marzo 2024, possono presentare la domanda di partecipazione i giovani che, alla data del termine di presentazione delle domande fissato al 22 febbraio 2024, erano in possesso dei requisiti di cui all’articolo 2 del richiamato bando.
Per poter partecipare ai progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero occorre innanzitutto individuare il progetto su cui essere impegnati.
Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, è opportuno consultare la Home page del sito dell’ente, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.
mercoledì 27 dicembre 2023 08:00
La Commissione Europea, nel perseguire la sua missione di promuovere il bene comune e l'integrazione europea, ha presentato il programma di lavoro per l'anno 2024, in stretta collaborazione con il Parlamento europeo, gli Stati membri e gli organi consultivi dell'Unione Europea.
venerdì 22 dicembre 2023 11:46
Nell’ambito delle iniziative chiave dell'Anno europeo delle competenze, la Commissione europea ha lanciato la Piattaforma per la valorizzazione dei talenti e istituito quattro gruppi di lavoro tematici per affrontarela sfida demografica e contenere la fuga dei giovani talenti da alcune regioni dell’Unione.
martedì 19 dicembre 2023 17:39
Mercoledì 20 dicembre 2023, in occasione del Laboratorio ColoriAmo l’Europa - ultimo appuntamento dell’anno!, Europe Direct Regione Marche incontrerà gli alunni della Scuola Primaria “Giacomo Cinaglia” di Colli del Tronto (I.S.C Falcone-Borsellino) per spiegare l’Unione europea e fornire tante altre informazioni e curiosità sull’Europa.
mercoledì 13 dicembre 2023 14:00
Venerdì 15 dicembre, alle ore 15.00, avrà luogo il Webinar “Il PNRR nelle aree interne e montane: testimonianze dai territori” su piattaforma TEAMS e diretta Facebook per spiegare che cosa sta facendo il PNRR nei nostri territori e per comprendere nel dettaglio a che punto è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
mercoledì 13 dicembre 2023 08:00
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 1,7 miliardi di € messo a disposizione attraverso il piano per la ripresa e la resilienza per sostenere gli impianti agrivoltaici. La misura rientra nella strategy per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e aumentare la quota di energie rinnovabili, in linea con gli obiettivi strategici dell’UE relativi al Green Deal Europeo.
martedì 12 dicembre 2023 08:00
Dal 16 novembre 2023, è entrato in vigore il nuovo regolamento europeo dedicato alla protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali. Questa evoluzione normativa rappresenta una pietra miliare nella tutela dei nomi e delle tradizioni associate ai prodotti di eccellenza provenienti dalle diverse regioni dell'Europa.
lunedì 11 dicembre 2023 09:00
Il World Intellectual Property Organization, l'agenzia dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) con sede a Ginevra che si occupa di politiche sulla proprietà intellettuale, offre a studenti universitari e laureati la possibilità di effettuare uno stage presso le proprie strutture. Scadenza: 2 gennaio 2024
domenica 10 dicembre 2023 12:31
A pochi giorni dall'adozione delle conclusioni sul futuro della politica di coesione da parte degli Stati membri, le regioni e le città stanno sollecitando i governi dell'UE e la Commissione a riconoscere l'importanza cruciale di questa politica nel contrastare le disparità territoriali, promuovere la transizione verde e digitale, e difendere i valori democratici europei