Comunicazioni dal Coordinamento regionale

PNRR - Programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori)

I centri per l’Impiego regionali accolgono i potenziali beneficiari per la presa in carico e l’avvio dei percorsi di politica attiva stabiliti dal Decreto Ministeriale.
Il programma GOL è stato introdotto per rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione attraverso la presa in carico, l’erogazione di servizi specifici e la progettazione professionale personalizzata.
Il Piano prevede l’attivazione di 5 percorsi, ciascuno caratterizzato da specifici servizi, in particolare:
Percorso n. 1 - Reinserimento lavorativo: rivolto ai soggetti più vicini al mercato del lavoro e caratterizzato da servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro.
Percorso n. 2 - Aggiornamento (upskilling): rivolto ai lavoratori più lontani dal mercato del lavoro, ma con competenze spendibili. Previsti interventi formativi prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante.
Percorso n. 3 - Riqualificazione (reskilling): destinato a lavoratori lontani dal mercato del lavoro e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti. Prevista una formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento del livello di qualificazione rispetto al livello di istruzione.
Percorso n. 4 - Lavoro e inclusione: percorso attivabile nei casi di bisogni complessi, con ostacoli che vanno oltre la dimensione lavorativa. È prevista l’attivazione della rete dei servizi territoriali (come già avviene per il Reddito di cittadinanza). 
Percorso n. 5 – Ricollocazione collettiva: percorso finalizzato alla valutazione delle chanches occupazionali dei beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori stessi.
 

Per i percorsi n.1, 2 e 3 è stato pubblicato l'Avviso pubblico N. 1 consultabile al seguente link: : Avvisi Pubblico n.1
I percorsi n. 4 e 5 saranno attivabili solo in data successiva alla pubblicazione di apposito Avviso pubblico.
 
Per una sintesi illustrativa del programma: Sintesi Programma GOL
Per ogni ulteriore dettaglio consultare il seguente link: Programma GOL
Per le FAQ consultare il seguente link: FAQ Programma GOL

giovedì 13 aprile 2023  12:27 

In occasione del Career Day 2023 promosso dall’Università di Camerino e da Confindustria Macerata, la Regione Marche con EURES, i Centri per l’Impiego e EUROPE DIRECT saranno presenti il 20 aprile nei locali di Lanciano Forum per presentare i Servizi dei Centri per l’Impiego e EURES, strumenti, risorse e azioni e misure di politica attiva del lavoro e mobilità (EURES TMS), le offerte di lavoro, nei settori attinenti all’offerta formativa dell’Ateneo, locali, nazionali e europee, il nuovo portale regionale di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro GUIDO e per informare studenti, laureati e mondo universitario sulle opportunità promosse dall’Unione europea nei settori istruzione, formazione, lavoro

https://careerday.unicam.it/index.php

 

Programma dei workshop a cura di Regione Marche

 

10.45 – 11.00

Apertura dei Workshop

Catia Mastracci Coordinatore Nazionale EURES, Anpal

Lara Caponi LM EURES e Filippo Sani PO CPI Tolentino, Regione Marche

11.00 – 11.45

I Servizi dei Centri per l’Impiego e Politiche Attive del Lavoro di Regione Marche: programmi, misure, strumenti (GOL, Tirocini, Borse Lavoro, Apprendistato, Sostegno alla Creazione di Impresa) 

Cinzia Bonifazi, Giada Cappelletti, Daniele Costantini

Settore Servizi per l’Impiego e Politiche del Lavoro Regione Marche e Anpal Servizi

11.45 – 12.15

GUIDO, il Portale di Incontro della Domanda / Offerta di lavoro della Regione Marche per supportare i giovani nella ricerca di lavoro

Valentina Romagnoletti

Dipartimento Politiche sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione Regione Marche

12.15 – 12.45

Il Servizio EURES e l’azione EURES TMS – Opportunità professionali in Europa, Servizi e Benefit

Sabina Riatti

Consulente EURES Settore Servizi per l’Impiego e Politiche del Lavoro Regione Marche

12.45 – 13.30

Opportunità di tirocinio e carriera nelle istituzioni dell’Unione europea

Barbara Fioravanti

EUROPE DIRECT Regione Marche

14.00 – 17.00

Workshop RECLUTAMENTI INTERNAZIONALI e L&W in…

A cura dei Consulenti EURES

14.00 – 14.20 MALTA, EA Yanica Ellul – Scienza e Tecnologie, Bioscienze e Medicina Veterinaria, Scienze del Farmaco, Giurisprudenza, Architettura e Design

14.20 – 14.40 SVEZIA, EA Rob Floris, Ander Carlsson Eklund – Medicina Veterinaria, aziende Distriktsveterinärerna e Evidensia

14.40 – 15.00 PAESI BASSI, EA Jan-Paul Boss, Martin Rijk - Scienza e Tecnologie, Bioscienze e Medicina Veterinaria

15.00 – 15.20 DANIMARCA, EA Dina Holmboel - Scienza e Tecnologie, Bioscienze e Medicina Veterinaria, Scienze del Farmaco

15.20 – 15.40 ROMANIA, EA Diana Corina Vaduva – Scienza e Tecnologie, Bioscienze e Medicina Veterinaria, Scienze del Farmaco, Giurisprudenza, Architettura e Design

15.40 – 16.00 IRLANDA, EA Hugh Rodgers - Scienza e Tecnologie, Bioscienze e Medicina Veterinaria, Scienze del Farmaco, Giurisprudenza, Architettura e Design

16.00 – 16.20 BELGIO Forem, EA DELVAUX Anne-Sophie – Bioscienze, Scienze e Tecnologie, Architettura e Design

16.20 – 16.40 GERMANIA, EA Biancamaria Dilonardo - Scienza e Tecnologie, Bioscienze e Medicina Veterinaria, Scienze del Farmaco, Giurisprudenza, Architettura e Design

16.40 – 17.00 LUSSEMBURGO, EA Mario Della Schiava - Scienza e Tecnologie, Bioscienze e Medicina Veterinaria, Scienze del Farmaco, Giurisprudenza, Architettura e Design

https://careerday.unicam.it/programma.php

Nei Corner di Regione Marche sarà possibile interagire con gli operatori dei Servizi per l’Impiego, EURES e EUROPE DIRECT di Regione Marche e con i Consulenti EURES di ITALIA, MALTA, SVEZIA, PAESI BASSI, ROMANIA, IRLANDA, GERMANIA, BELGIO, DANIMARCA, LUSSEMBURGO che presenteranno le loro offerte di lavoro e raccoglieranno le candidature

https://eures.ec.europa.eu/career-day-universita-di-camerino-20-aprile-2023-borgo-lanciano-e-lanciano-forum-castelraimondo-mc-2023-04-20_en

Rudy Rotili rudy.rotili@regione.marche.it rudy.rotili