strategia sviluppo sostenibile agenda 2030 cea centri educazione ambientale regione marche
1 post(s)
venerdì 11 settembre 2020 17:58
È attiva la procedura per il ristoro degli utenti che non hanno potuto usufruire dei servizi ferroviari a causa della pandemia da Covid-19. Gli utenti del trasporto pubblico locale possono chiedere il rimborso che avverrà attraverso un voucher emesso da Trenitalia.
giovedì 10 settembre 2020 11:44
Sanibus riaccende i motori. Riparte lunedì 14 settembre, dopo lo stop imposto dal lockdown, il servizio sperimentale di trasporto pubblico dedicato ai cittadini di Ancona che devono recarsi al Poliambulatorio Asur di Viale della Vittoria e al Poliambulatorio ex Crass di via Cristoforo Colombo.
lunedì 7 settembre 2020 19:04
Con oltre 65 milioni di euro già a disposizione negli Iban dei cittadini, degli enti, delle imprese e delle associazioni, la Piattaforma 210 messa in campo dalla Regione Marche ha fornito un immediato sostegno post Covid a numerosissimi settori della società e dell’economia marchigiana, come il turismo e la cultura, i trasporti, il sociale, l’agricoltura, il commercio, la pesca e il mondo dell’informazione locale.
martedì 1 settembre 2020 12:21
In tutti i mezzi di trasporto locale, compresi quelli ferroviari, sarà consentita una capienza pari all'80%, privilegiando i posti a sedere e rispettando precise regole per ridurre al massimo i rischi di contagio. La mascherina sarà obbligatoria ed è inoltre prevista la sanificazione degli ambienti e un adeguato ricambio d'aria. Si è concluso ieri sera alle 21 il terzo tavolo di confronto tra Stato e Regioni (Commissione, Conferenza dei presidenti, Conferenza unificata che si sono svolti nel corso della giornata) sui due punti all’ordine del giorno: le linee guida per il trasporto pubblico locale in vista dell’inizio dell’anno scolastico e lo stanziamento delle relative risorse necessarie. Per la Regione Marche erano presenti in videoconferenza gli assessori alla Scuola e ai Trasporti.