Fondi Europei e Attività Internazionale

News ed eventi

Metodologia tutoriale in Medicina Generale
0 post(s)
giovedì 22 febbraio 2024  15:20 

“Oggi abbiamo dato il benvenuto ad Ancona ai membri della Commissione SEDEC del Comitato Europeo delle Regioni ringraziandoli sentitamente per aver accettato la proposta di venire nelle Marche per la consueta riunione annuale fuori sede. Saranno due giorni intensi nel corso dei quali verranno trattati temi di particolare importanza come la tutela dei minori oggi e l’innovazione basata sulla transizione verde e digitale domani. Su questo argomento è incentrato il parere relazionato da me e approvato all’unanimità il 31 gennaio scorso durante la plenaria del Cdr. Il tema è molto sentito dalle nostre aziende locali in termini di investimenti che, come istituzioni, vogliamo sostenere tramite la programmazione europea. Ci tengo inoltre a sottolineare che questa iniziativa per la nostra regione è anche una preziosa opportunità di promozione del territorio, delle sue bellezze e dell’enogastronomia oltre a favorire la destagionalizzazione dei flussi turistici. Abbiamo infatti organizzato un piccolo tour per i membri della commissione in modo che possano apprezzare tutte le nostre eccellenze”.
Queste le parole di Andrea Putzu consigliere regionale, membro del CdR e della commissione SEDEC e promotore della “due giorni” marchigiana in corso da questa mattina nell’aula magna della facoltà di Economia Giorgio Fuà dell’Università Politecnica delle Marche.   

mercoledì 21 febbraio 2024  14:06 

Il 22 e il 23 febbraio Ancona ospiterà il Comitato Europeo delle Regioni, l'istituzione che rappresenta a Bruxelles la voce delle città e delle regioni di tutta l'Unione europea. L’iniziativa nasce su invito del consigliere regionale Andrea Putzu che dal febbraio 2023 è anche membro del CdR e della commissione SEDEC (Commissione politiche sociali, educazione, lavoro, ricerca e cultura). Il CdR elabora pareri sulle proposte legislative della Commissione europea, oppure su propria iniziativa, su tematiche care agli enti locali e regionali allo scopo è influenzare il processo normativo dell'UE in modo da rendere le leggi più efficaci e in linea con le esigenze dei territori. Da quando è diventato membro del CdR, Putzu ha rilanciato l'attività del gruppo interregionale adriatico-ionico, di cui è presidente.   

mercoledì 7 febbraio 2024  13:00 

Regione Marche finanzia l’avviso pubblico “Reti territoriali per l’orientamento” , destinato alla realizzazione di n. 20 progetti di orientamento rivolti a studenti inseriti nei percorsi di istruzione, presentati da reti di scuole diffuse sul territorio regionale. Guarda il webinar informativo.

   

venerdì 29 dicembre 2023  16:33 

“Quattro riforme attese da anni (Riforma degli enti sanitari e nuovo Piano socio-sanitario, Legge urbanistica, Piano delle infrastrutture Marche 2032), centinaia di milioni di risorse europee impegnate e soprattutto cantieri al lavoro su tutto il territorio. Il 2023 è stato un anno denso di cambiamenti con un motto ben preciso: discontinuità rispetto al passato, il passaggio dalle parole ai fatti concreti per il rilancio delle Marche”.
Così il presidente della Regione Marche questa mattina nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno organizzata in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti e coordinata dal presidente dell’Ordine Franco Elisei.