lunedì 19 dicembre 2022  17:25 

Ospiterà oltre 130 studenti e soprattutto riporterà le voci dei ragazzi nei vicoli del centro. È stato inaugurato questa mattina a Camerino in via Bongiovanni 6, nel cuore della cittadina martoriata dal sisma 2016, il collegio per studenti Next Generation. È il primo edificio di ricostruzione pesante, una porzione del Palazzo Arcivescovile, che viene restituito alla comunità nel centro storico, una struttura a servizio dell’Università e della comunità studentesca. Al taglio del nastro tra le tantissime autorità e i sindaci della zona presenti anche il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’Arcivescovo Francesco Massara, il sottosegretario all’Università Augusta Montaruli, il commissario straordinario per la Ricostruzione Giovanni Legnini, gli assessori regionali Filippo Saltamartini e Chiara Biondi, il vicepresidente del Consiglio regionale, Gianluca Pasqui, il sindaco di Camerino Roberto Lucarelli, il rettore Claudio Pettinari.

   

venerdì 16 dicembre 2022  17:29 

Oltre 5 milioni di euro impegnati per la formazione di 8.153 apprendisti negli ultimi 3 anni. Sono i numeri dell’attività formativa nell’apprendistato professionalizzante messa in campo dalla Regione Marche presentata oggi nel corso di un convegno al Grand Hotel Passetto di Ancona dal titolo “Apprendisti & Imprese - Obblighi & Opportunità dalla formazione”.

“Ho voluto questo momento di incontro, confronto e approfondimento con il mondo delle imprese , gli enti accreditati alla formazione e i destinatari dei progetti – ha spiegato l’assessore al Lavoro e alla Formazione professionale Stefano Aguzzi – perché ritengo che i cambiamenti continui e repentini a cui assistiamo negli ultimi anni e che si sono accelerati ancor di più con la pandemia sia nelle nostre vite quotidiane che nel mondo del lavoro , necessitino di momenti di riflessione per capire insieme quali siano le strade più opportune da intraprendere per continuare a crescere   

venerdì 16 dicembre 2022  13:24 

Si informa che con Decreto del Dirigente del Settore SUAM - SOGGETTO AGGREGATORE, n. 71 del 15/12/2022, è stata avviata la procedura di gara per l’affidamento dei servizi di vigilanza privata non armata agli immobili in presenza per le Pubbliche Amministrazioni della Regione Marche nell’ambito del sistema dinamico di acquisizione della pubblica amministrazione per servizi di vigilanza - ID 2535 – N. Gara Simog 8849997 –  suddivisa in numero 4 lotti, della durata di 36 mesi, per un importo a base di gara pari ad euro 11.482.635,99 IVA esclusa ed un importo massimo complessivo, comprensivo delle opzioni, di € 18.947.965,86, IVA esclusa.

   

venerdì 16 dicembre 2022  13:04 

“La Giunta Acquaroli, dal suo insediamento ha stanziato 38,4 milioni di euro per garantire il completamento della struttura, comprese le varianti di miglioramento della viabilità di collegamento, aumentando gli stanziamenti iniziali di circa il 40% e garantendo così al fermano una struttura “chiavi in mano” e non una incompiuta". 

   

venerdì 16 dicembre 2022  11:13 

Dopo il periodo natalizio, l’avvio di una serie di incontri, alla presenza di tutti i soggetti istituzionali competenti e dei rappresentanti delle varie categorie interessate.

   

giovedì 15 dicembre 2022  11:03 

19 dicembre 2022 alle ore 10.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini- quinto piano -  stanza Dirigente Settore Risorse umane e formazione dott.ssa Paola Cercamondi

sorteggio pubblico dei componenti regionali della Commissione di concorso unificato:

  • per n. 1 posto di Dirigente medico di dermatologia e venereologia indetto dall' Asur Area Vasta 2.
   

lunedì 12 dicembre 2022  16:09 

Prevista dal decreto legislativo 33/2013 che ha riordinato il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte della pubblica amministrazione, l’evento non ha rappresentato solo un adempimento formale, ma l’occasione per illustrare i risultati delle attività e dei servizi regionali a favore dei cittadini.

   

sabato 10 dicembre 2022  22:29 

 “Costruire una sanità più efficiente e più vicina alle persone e ai territori è la sfida che siamo chiamati ad affrontare a livello nazionale e regionale, e la Regione Marche è sulla strada giusta per migliorare la presa in carico e l’assistenza dei cittadini”. Lo ha sottolineato il ministro della Salute Orazio Schillaci, in apertura del suo intervento alla Giornata delle Marche di Fermo dedicata alla “Sanità che cambia”. Davanti a un teatro particolarmente gremito, il ministro si è complimentato per il premio all’Azienda ospedaliera di Torrette di Ancona come migliore ospedale pubblico d’Italia. “Riconoscimento importante che dimostra come la sanità marchigiana sia protagonista di un vero cambio di passo. Occorre affermare la priorità del ruolo strategico della sanità territoriale, superare le criticità strutturali enfatizzate dalla pandemia e ridurre le disparità territoriali nell’accesso ai servizi. Un tassello fondamentale ...

   

sabato 10 dicembre 2022  22:27 

Si è rivolto al ministro della Salute, a pochi giorni dalla sua nomina, e presente al teatro dell’Aquila, il vice presidente e assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini nel suo intervento alla Giornata delle Marche in corso a Fermo.