viabilità rurale
1 post(s)
venerdì 12 maggio 2023  16:25 

Salgono a 18 le Bandiere Blu conquistate dalle Marche per questo 2023 grazie alla new entry Porto San Giorgio in provincia di Fermo. La cerimonia di consegna è avvenuta oggi, venerdì 12 maggio, a Roma, alla presenza del ministro del Turismo Daniela Santanchè.
"Continua a crescere di anno in anno il numero di bandiere blu conquistate - commenta il presidente della Regione Francesco Acquaroli – e di conseguenza aumenta anche la nostra soddisfazione. Le Marche si confermano solide nella parte altissima della classifica nazionale e questo testimonia il grande lavoro che è stato svolto per la tutela dell'ambiente e la cura dei nostri litorali, un tema sul quale la giunta regionale è particolarmente attenta e attiva. Accogliamo quindi con entusiasmo questo importante certificato dello stato di salute delle coste marchigiane che ci sprona ad andare avanti con rinnovato slancio sulla scia di una strategia virtuosa che ritiene la sostenibilità un fattore di crescita responsabile ed intelligente anche nel turismo”.   

venerdì 12 maggio 2023  12:03 

“Si tratta di un’iniziativa - spiega l’assessore Chiara Biondi - dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con reddito basso e che nasce con l’intento di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e di potenziare il Diritto allo Studio".

   

giovedì 11 maggio 2023  11:19 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 298 del 05 maggio 2023 è stato approvato, in attuazione della DGR 546 del 20/04/2023, il bando annualità 2023 dell’Intervento SRA06 “Cover crops” - Azione 6.1 Colture di copertura e Azione 6.2 Bulatura.

   

giovedì 11 maggio 2023  11:10 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 299 del 05 maggio 2023 è stato approvato, in attuazione della DGR 546 del 20/04/2023, il bando annualità 2023 dell’Intervento SRA03 - Azione 3.2 “Adozione di tecniche di Minima Lavorazione e/o di tecniche di Lavorazione a bande”.

   

mercoledì 10 maggio 2023  17:16 

“Ricerca e sviluppo per innovare le Marche”. E’ il titolo del bando emanato dalla Regione Marche e che stanzia 45 milioni di euro per incentivare le imprese a progettare e sperimentare idee e soluzioni innovative destinate a rispondere concretamente ai fabbisogni emergenti dalla rapida evoluzione delle tecnologie e alle nuove opportunità di mercato. Progetti in grado di apportare un contributo sostanziale alla crescita economica, allo sviluppo sostenibile, alla centralità e sicurezza della persona e all’inclusione sociale

   

mercoledì 10 maggio 2023  11:29 

La Ville Lumiere sempre più vicina alle Marche. Conto alla rovescia per il debutto della nuova rotta Ancona - Parigi Orly che effettuerà il primo volo dal 27 maggio prossimo e che è stata presentata ieri sera nella sede dell’Ambasciata Italiana a Parigi dall’assessore all’ Internazionalizzazione e alle Attività produttive Andrea Maria Antonini e dal direttore dell’Atim Marco Bruschini insieme all’ambasciatrice Emanuela D’Alessandro e alla responsabile della sede ENIT di Parigi Federica Galbesi.
Presenti all’evento promozionale le maggiori testate gior   

martedì 9 maggio 2023  14:18 

Chiara Biondi: "Si intende promuovere il patrimonio conservato negli istituti culturali marchigiani, attivando anche innovative modalità di collaborazione e di interazione tra collezioni e pubblico, fra le sedi dei luoghi della cultura e il mondo dello spettacolo, attraverso la partecipazione dei giovani attori e il coinvolgimento anche degli istituti che si trovano nell’entroterra"

   

lunedì 8 maggio 2023  13:33 

E’ stato approvato oggi, nel corso della seduta di Giunta, l’articolazione del calendario scolastico regionale 2023/2024.  “La sua definizione – ha specificato l’assessore regionale all’Istruzione, Chiara Biondi – è un documento condiviso, frutto di un tavolo di confronto per la programmazione scolastica tra Regione Marche e tutti i referenti del sistema scolastico regionale, tra cui Ufficio scolastico regionale, Province e organizzazioni sindacali”.  Nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, le lezioni avranno inizio il giorno 13 settembre 2023 e termineranno il giorno 06 giugno 2024.   Le scuole dell'infanzia hanno la facoltà di anticipare la data di apertura e di posticipare il termine delle attività didattiche comunque entro il 30 giugno di ciascun anno scolastico. Saranno pertanto 208 i giorni di lezione nella scuola primaria e in quella secondaria di primo e secondo grado, mentr ...

   

venerdì 5 maggio 2023  16:55 

Si apre il prossimo 8 maggio il bando per i progetti di accoglienza turistica che mirano a migliorare l'esperienza di chi sceglie di soggiornare nelle Marche, favorendo l’animazione diffusa nei luoghi con eventi, festival, sagre.
La Regione interviene infatti con 1,5 milioni di euro a sostegno dei soggetti pubblici e delle associazioni del territorio che, senza finalità di lucro, in forma singola o associata, propongono ed organizzano manifestazioni e progetti di accoglienza turistica di particolare interesse.
Il bando, che potrà essere consultato nel sito istituzionale della Regione fino all’8 giugno 2023, riguarda sia gli eventi di maggiore rilievo, che hanno forte connotazione nazionale e internazionale, sia le iniziative e le manifestazioni meno note ma comunque di rilievo regionale e che assumono nel complesso un valore significativo nella valorizzazione turistica complessiva della destinazione Marche.   

venerdì 5 maggio 2023  16:21 

Le Marche si preparano a salire su due palchi internazionali di grande prestigio per farsi conoscere sempre meglio anche oltre i confini italiani. Per la prima volta infatti, la Regione parteciperà come partner della Fise (Federazione italiana sport equestri), alla 90° edizione del Concorso internazionale di salto ostacoli di Piazza di Siena a Roma che dal 25 al 28 maggio porterà il gotha dell’equitazione mondiale a Villa Borghese. Prima, il 9 maggio, le Marche saranno protagoniste alla serata evento organizzata all’Ambasciata italiana a Parigi con tutti i maggiori tour operator francesi per presentare il volo Ancona-Parigi attivo dal 29 maggio prossimo.
Le due iniziative sono state illustrate questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla quale erano presenti il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, assessore al Turismo, il presidente della Fise Marco di Paola, il direttore dell’Atim Marco Bruschini, il direttore del Coni Marche Fabio Luna, il presidente regionale Fise Gabriella Moroni, il direttore dell'Istituto Marchigiano di Tutela Vini Alberto Mazzoni.