Marchigiani nel mondo

La Comunità dei marchigiani all'estero

Intervista a Beatrice Sabbatinelli, marchigiana nominata Mentore del Programma SPACE4WOMEN delle NAZIONI UNITE

Intevista a Beatrice Sabbatinelli

In occasione della "GIORNATA MONDIALE DELL’ONU DEDICATA ALLE DONNE E RAGAZZE NELLA SCIENZA”  istituita per l’11 FEBBRAIO, abbiamo intervistato Beatrice Sabbatinelli, ingegnere aerospaziale con decennale esperienza nel settore, unica marchigiana nominataMentore del Programma SPACE4WOMEN delle NAZIONI UNITE”.

Tale programma rappresenta infatti una iniziativa ufficiale a livello internazionale ONU che ha l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza, la capacità e le competenze di individui ed istituzioni per favorire l’inclusione del genere femminile nel settore delle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) di cui l’aerospazio rappresenta una aggregazione virtuosa.

Trattandosi dell’unica marchigiana Mentore di questo Programma dell’ONU, è particolarmente significativo ricevere un messaggio dell’Ing. Beatrice Sabbatinelli, come le è stato autorizzato ufficialmente dall’ONU previa richiesta della Regione Marche, per celebrare questa importante giornata.

 

 

 

News ed Eventi

martedì 18 novembre 2025  05:55 

‘Generazione Marche: i giovani protagonisti’ è il titolo della Giornata delle Marche 2025 che si terrà al Teatro La Fenice di Senigallia. È la ventunesima edizione dell’evento che il 10 dicembre, festa della Madonna di Loreto e Giornata internazionale dei diritti umani, diviene occasione per riflettere sulla storia, la cultura e le tradizioni marchigiane che uniscono generazioni di cittadini appartenenti a una stessa comunità, anche fuori dei confini nazionali.  
"Abbiamo voluto dedicare questa edizione della Giornata delle Marche ai giovani, marchigiani del presente e del futuro - ha affermato il presidente della Regione, Francesco Acquaroli - vogliamo dedicare una sempre maggiore attenzione ai nostri giovani anche attraverso delle specifiche misure per favorire il matching tra domanda e offerta di lavoro e potenziare le opportunità che i nostri ragazzi possono trovare nelle Marche".
Vogliamo concentrarci sulla formazione e sul mondo economico e produttivo, aggiunge il Presidente “per costruire un ambiente, un territorio e le condizioni adeguate affinché i nostri giovani possano restare, scegliere di tornare e perché se ne possano attrarre altri. Le nuove generazioni sono il nostro più grande patrimonio, continuiamo a lavorare in sinergia con le università, con le istituzioni scolastiche e con le imprese perseguendo una strategia fondamentale a beneficio dei giovani, che possono crescere sul nostro territorio, e del nostro sistema economico per il rilancio della competitività”.
Nel corso dell’evento verranno consegnati come di consueto il Picchio d’Oro 2025 e il Premio del Presidente della Regione.

Serena Paolini serena.paolini@regione.marche.it serena.paolini