regione marche sostenibile settembre natura CEA centri educazione ambientale strategia sostenibile
1 post(s)
lunedì 8 luglio 2024 08:00
Sono entrate in vigore le nuove norme dell'UE contro la violenza sulle donne e la violenza domestica, che criminalizzano pratiche come mutilazioni genitali, matrimoni forzati e varie forme di cyberviolenza. La Direttiva 2024/1385 mira a migliorare l'accesso alla giustizia e il supporto per le vittime, promuovendo la parità di trattamento e la non discriminazione. Queste norme uniformano la protezione in tutta l'UE, affrontando anche la crescente minaccia della violenza online.
giovedì 4 luglio 2024 12:51
Ogni anno, l’UE organizza una campagna di attivismo e sensibilizzazione sugli oceani – la campagna #EUBeachCleanup – con eventi in tutto il mondo, per sensibilizzare sull'inquinamento marino e sull'impatto delle nostre abitudini sugli oceani. Scopri come dare il tuo contributo!
mercoledì 3 luglio 2024 08:00
Al via la seconda edizione del Premio Vienna, un programma di residenza sulla performance art per giovani artisti italiani promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, insieme alla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale e all'Istituto Italiano di Cultura di Vienna. Scadenza: 26 agosto 2024
lunedì 1 luglio 2024 17:39
A partire dal 1º luglio 2024, l'Ungheria assume la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea, una carica che ruota tra i 27 Stati membri dell'UE ogni sei mesi. Durante questo periodo, il Paese presidente guida il lavoro del Consiglio e rappresenta tutti gli Stati membri nei negoziati con le altre istituzioni dell'UE. L'Ungheria deterrà la presidenza del Consiglio fino al 31 dicembre 2024.
lunedì 1 luglio 2024 17:17
Pubblicato il bando della quinta edizione del Premio Berlino, che offre a due giovani architetti italiani la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Berlino (gennaio-giugno 2025) per un’esperienza formativa e professionale presso uno studio di architettura selezionato e di approfondire le tematiche inerenti al riuso e alla rigenerazione urbana. Scadenza: 11 luglio 2024
venerdì 28 giugno 2024 15:41
"AI per tutti: le basi dell'intelligenza artificiale" è il titolo del webinar gratuito e aperto a tutti i cittadini che la Regione Marche organizza nell'ambito del progetto di facilitazione Bussola Digitale, finanziato dal #NextGenerationEU PNRR misura 1.7.2. L'evento si terrà l'11 luglio alle ore 10 e sarà una importantissima occasione per approfondire le conoscenze basilari su questa tecnologia in rapida evoluzione e muovere i primi passi nel suo utilizzo pratico.
venerdì 28 giugno 2024 14:09
Organizzata dall’Associazione Sibillini Europa, in collaborazione con partner istituzionali e accademici e con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, la seconda edizione della Sibillini Europa Summer School si terrà ad dal 28 agosto al 1° settembre 2024 ed è rivolta a 40 giovani italiani ed europei che avranno l’opportunità di approfondire la conoscenza del funzionamento dell’Istituzioni europee e delle politiche dell’UE. Scadenza: 12 luglio 2024
venerdì 28 giugno 2024 13:11
Con la chiusura dell’anno scolastico si è concluso anche il progetto “Alla scoperta della cittadinanza europea”, giunto alla sua 6^ edizione e realizzato in collaborazione con: l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, Legambiente Marche, il Parco regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, la Riserva naturale Ripa Bianca, Europe Direct Unione Montana Marca di Camerino.
mercoledì 26 giugno 2024 08:00
La Commissione ha presentato una comunicazione sull'Unione Europea della Salute, evidenziando i progressi nella politica sanitaria degli ultimi quattro anni. L'UE ha dimostrato resilienza e solidarietà durante la pandemia , migliorando la preparazione per future crisi sanitarie. Questo impegno ha rafforzato la sicurezza sanitaria, l'accesso ai medicinali e l'innovazione tecnologica nel settore sanitario.
lunedì 24 giugno 2024 11:52
Mercoledì 26 giugno 2024 si svolgerà a San Benedetto del Tronto - e in modalità Online - il “LIFE Info Day regionale 2024 – Marche”, organizzato dal National Contact Point del Programma LIFE , in collaborazione con l’Università degli Studi di Camerino. L'evento è rivolto ai candidati e potenziali candidati LIFE marchigiani.