corso-formazione-specifica
0 post(s)
mercoledì 21 agosto 2024 08:00
La Comunità EIT New European Bauhaus (NEB) invita i candidati a presentare proposte per il finanziamento tramite il bando Co-create NEB, orientato alla comunità, che si concentra su nuove soluzioni per promuovere la trasformazione di aree urbane, rurali e periurbane. Scadenza 10 ottobre 2024 alle 17:00 CET tramite la piattaforma di presentazione online NetSuite
martedì 20 agosto 2024 12:43
Il 7 novembre 2024 è la data ultima per candidarsi al bando per la preselezione dei siti italiani per il Marchio del Patrimonio Europeo 2025. Questo prestigioso riconoscimento, conosciuto in Europa come European Heritage Label, è destinato a celebrare e valorizzare i luoghi che hanno avuto un impatto significativo sulla storia e sulla cultura dell'Unione Europea
lunedì 19 agosto 2024 15:03
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato un nuovo invito a presentare proposte nell'ambito del Programma Europa Digitale (DEP), il primo programma dell'UE che mira ad accelerare la ripresa e a guidare la trasformazione digitale dell'Europa. Le proposte possono essere presentate fino al 21 gennaio 2025 alle ore 17:00 CET, ora di Bruxelles.
lunedì 12 agosto 2024 09:05
È pubblicato il Bando per la selezione di 6.478 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica nonché di programmi di intervento di Servizio civile universale autofìnanziati. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 26 settembre 2024.
domenica 11 agosto 2024 10:00
Si comunica che lo sportello del centro EUROPE DIRECT/Fondi Europei Regione Marche resterà chiuso per la pausa estiva dal 12 al 26 agosto. Per qualsiasi esigenza, scrivere a europedirect@regione.marche.it e europa@regione.marche.it o via social network (@MarcheEuropa)
giovedì 8 agosto 2024 15:09
Dal 2024 il programma Youth4Cooperative Cross-Border Ambassadors unisce i giovani europei nel promuovere la cooperazione su questioni transfrontaliere. Dopo il successo della prima edizione, il BFPN (Border Focal Point Network) ha lanciato un secondo bando. Gli ambasciato selezionati parteciperanno alla conferenza "Gioventù per la cooperazione futura" che si terrà a Bruxelles il 15 novembre 2024
mercoledì 7 agosto 2024 16:31
La Commissione europea ha annunciato nuovi inviti del valore di oltre 1,25 miliardi di euro per sostenere la ricerca nell'ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie, parte del programma di ricerca e innovazione dell'UE, Orizzonte Europa. La scadenza prevista è fissata all''11 settembre 2024.
martedì 6 agosto 2024 12:02
La Commissione europea ha annunciato un investimento di 126,9 milioni di € in 26 nuovi progetti che contribuiscono alla missione dell'UE "Far rivivere i nostri oceani e le nostre acque". I progetti riuniscono 346 beneficiari provenienti da 35 paesi (26 Stati membri e 9 paesi associati), tra cui piccole e medie imprese, istituti di ricerca, autorità locali, istituti di istruzione superiore o secondaria
lunedì 5 agosto 2024 08:00
La Commissione Europea ha lanciato l’edizione 2025 del Premio dell’UE per le Donne Innovatrici, un’iniziativa congiunta supportata dal Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) e dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), e volta a premiare il lavoro di donne provenienti da tutta l’Unione Europea. Scadenza 25 settembre 2024
mercoledì 31 luglio 2024 14:38
Fino a fine settembre 2024, sarà attività la campagna #WaterWiseEU, un'iniziativa dell'Ue volta a stimolare la conversazione sull'acqua a livello europeo, oggi e nel futuro. L'obiettivo principale della campagna è sottolineare l'importanza di una corretta gestione delle risorse idriche e portare all'attenzione pubblica il crescente stress a cui sono sottoposti il ciclo dell'acqua e gli ecosistemi dipendenti.