Valle Vite - Valle dell'Acquarella
Dati
Codice Natura 2000: IT5320012
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 1057 Ha
Ente Gestore: PR Gola della Rossa e di Frasassi; UM dell?esino-Frasassi
Provincia: AN
Comuni: Cerreto d’Esi; Fabriano
Compreso nella ZPS:
IT5330025
Inquadramento generale
IT5320012 - Valle Vite - Valle dell'Acquarella
Il Sito d’importanza Comunitaria “Valle Vite – Valle dell’Acquarella” si estende per 1.057 ha ed in parte è all’interno del territorio del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, tra i comuni di Cerreto d’Esi e Fabriano. La porzione meridionale del SIC è compresa nella ZPS IT5330025 “Monte San Vicino e Monte Canfaito”.
Il sito interessa una parte del versante nord-occidentale del massiccio del Monte San Vicino ed è caratterizzato dalla presenza di un sistema di valli profondamente incise con emergenze rocciose di grandi dimensioni e copertura forestale, sia di sclerofille sempreverdi che di caducifoglie, quasi continua lungo i versanti. Le aree sommitali, intorno al nucleo di Poggio San Romualdo, sono invece occupate da praterie secondarie e, in misura minore, da coltivi.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |