Trasporti

News ed eventi

mercoledì 26 febbraio 2025  15:00 

“Un esempio della concretezza della Regione Marche. Mettiamo a terra un’altra opera fondamentale per il futuro delle nostre comunità. Stiamo completando la Ciclovia del Foglia tra Vallefoglia, Tavullia e Montecalvo in Foglia. Le infrastrutture devono correre veloce e per questo nelle scorse settimane insieme al sindaco Biancani abbiamo fatto un sopralluogo nell’area dell’ex Pica per risolvere insieme i problemi nella realizzazione della ciclovia nel territorio del comune di Pesaro. L’obiettivo è, infatti, quello di collegare Pesaro con la sua valle e per questo abbiamo recuperato 3 milioni di euro per completare l’itinerario verso il capoluogo. Poi naturalmente penseremo a proseguire il tracciato verso l’interno”.

Queste le parole dell’assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici a margine delle operazioni di varo del ponte ciclopedonale a Tavullia, in località Padiglione, una delle tre opere d’arte che caratterizzano il tracciato della Ciclovia del Foglia che la Regione Marche sta realizzando tra Vallefoglia, Tavullia e Montecalvo in Foglia.   

mercoledì 26 febbraio 2025  14:57 

“Un esempio della concretezza della Regione Marche. Mettiamo a terra un’altra opera fondamentale per il futuro delle nostre comunità. Stiamo completando la Ciclovia del Foglia tra Vallefoglia, Tavullia e Montecalvo in Foglia. Le infrastrutture devono correre veloce e per questo nelle scorse settimane insieme al sindaco Biancani abbiamo fatto un sopralluogo nell’area dell’ex Pica per risolvere insieme i problemi nella realizzazione della ciclovia nel territorio del comune di Pesaro. L’obiettivo è, infatti, quello di collegare Pesaro con la sua valle e per questo abbiamo recuperato 3 milioni di euro per completare l’itinerario verso il capoluogo. Poi naturalmente penseremo a proseguire il tracciato verso l’interno”.

Queste le parole dell’assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici a margine delle operazioni di varo del ponte ciclopedonale a Tavullia, in località Padiglione, una delle tre opere d’arte che caratterizzano il tracciato della Ciclovia del Foglia che la Regione Marche sta realizzando tra Vallefoglia, Tavullia e Montecalvo in Foglia.
   

mercoledì 8 gennaio 2025  11:02 

Il treno Intercity 540, che collega Roma ad Ancona, manterrà la propria operatività durante i lavori di manutenzione straordinaria previsti sulla linea Direttissima Orte-Roma dal 9 gennaio al 4 marzo 2025.
Lo comunica l’assessore ai Trasporti Goffredo Brandoni che a tal proposito aveva scritto una lettera a Trenitalia: "Abbiamo lavorato con determinazione per salvaguardare questo servizio cruciale per i nostri cittadini – ha detto -. Ringraziamo RFI e Trenitalia per aver accolto le nostre istanze e trovato una soluzione che minimizza i disagi durante il periodo dei lavori".
Grazie al dialogo costruttivo tra le istituzioni coinvolte, è stato infatti possibile ridurre sensibilmente le modifiche agli orari inizialmente previste. Il treno IC 540, essenziale per i numerosi cittadini marchigiani che si recano nella Capitale e rientrano in giornata per motivi di lavoro o altre necessità, vedrà un anticipo di soli 12 minuti rispetto all’orario attuale: la partenza da Roma Termini è ora fissata alle 15:10, mentre l’arrivo ad Ancona resterà invariato alle 19:05.
Gli orari aggiornati sono disponibili nei sistemi di vendita di Trenitalia.   

lunedì 30 dicembre 2024  17:24 

Una Regione protagonista in questo 2024 che sta per concludersi. Lo ha voluto ribadire il presidente Francesco Acquaroli questa mattina a Palazzo Raffaello, in occasione dell’ormai tradizionale conferenza stampa di fine anno, organizzata con l’Ordine dei Giornalisti delle Marche. In Sala Raffaello il consueto punto con la stampa marchigiana, introdotto dal presidente dell’Ordine, Franco Elisei. 

   

mercoledì 18 dicembre 2024  17:39 

Prosegue a grandi passi la realizzazione del nuovo ospedale di Fermo che sarà completato entro il 2025. Questa mattina il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e l’assessore regionale all’Edilizia sanitaria Francesco Baldelli hanno visitato il cantiere della struttura in contrada Campiglione.

“Ancora un sopralluogo di un’infrastruttura all’avanguardia molto importante – ha dichiarato Acquaroli –. Domani inaugureremo il raddoppio della Direttissima del Conero, viabilità a servizio del nuovo ospedale INRCA e stanno iniziando i primi lavori propedeutici alla realizzazione del nuovo Ospedale di Pesaro. Sta procedendo anche l’ospedale di Macerata, con tempi molto veloci, e partirà la nuova bretella sempre a Macerata. Contiamo tantissime opere che da qui a qualche mese avranno la possibilità di essere cantierate, oltre a quelle che sono già in fase avanzata, come oggi il nuovo ospedale di Fermo, che si stanno completando. Con questi investimenti, la Regione Marche conferma il suo impegno per il rafforzamento del sistema sanitario e infrastrutturale, restituendo al territorio opere strategiche per il benessere e lo sviluppo della comunità - . In particolare questo ospedale di nuova concezione, così come quello di Amandola inaugurato la scorsa settimana, sarà un punto di riferimento essenziale per il territorio, perché risponde puntualmente ai bisogni sanitari dell’AST di Fermo. Si tratta di un’opera sicura dal punto di vista sismico, dotata di spazi e attrezzature tecnologicamente avanzate. Fermo, con questo nuovo ospedale, sarà un punto di riferimento per tutta le Marche. Siamo orgogliosi del lavoro svolto, ma dobbiamo guardare avanti a quanto c’è ancora da fare per dare una spinta decisiva alla competitività del sistema Marche, necessaria per attrarre giovani, sostenere le imprese e garantire un futuro occupazionale e di sviluppo”.
   

giovedì 24 ottobre 2024  17:52 

La Regione Marche investe sulle strade del territorio, concedendo contributi ai Comuni tramite un Bando pubblico. Oggi, in due distinti appuntamenti: in mattinata a Fossombrone e nel pomeriggio a Pedaso, sono stati presentati i progetti delle Amministrazioni comunali, volti al miglioramento della rete stradale cittadina, che sono stati ammessi a contributo regionale per il 2024.