Ufficio Speciale Ricostruzione Marche

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE

News

giovedì 17 aprile 2025  16:16 

La chiesa di Cerreto 

 

La Conferenza regionale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica della chiesa Santissimo Salvatore di Venarotta, nel Piceno, per un importo di 364.739 euro. L’edificio, ubicato nella frazione di Cerreto, è stato danneggiato dal terremoto del 2016/2017, subendo danni diffusi su tutta la struttura. Allo stato attuale presenta un intervento di messa in sicurezza che ha comportato principalmente, tra le altre cose, la rimozione del tetto, degli intonaci e degli impianti.

Tra gli interventi previsti, dunque, la sostituzione dello stesso tetto con struttura in legno massello, la ricostruzione della vela campanaria mediante recupero degli elementi lapidei originari e la sostituzione della copertura a falda della sacrestia.

Curiosità storiche. Attualmente non si rinvengono più vestigia dell’epoca medievale, ricalcando l’edificio un assetto assunto nella prima del secolo XVI con successivi rimaneggiamenti. Nel 1580 la chiesa risultava lunga sette passi e altrettanto larga con due tombe che servivano indistintamente per tutti i defunti; il reddito annuo era di sei salme di grano alla misura ascolana in decime e terratici; vi erano già due campane, ma una era rotta a causa del troppo suonare a martello per dare l’allarme ad persequendum bannitos. L’attuale campana maggiore risale al 1714.