Attività Produttive

News ed eventi

Avvisi
0 post(s)
giovedì 17 dicembre 2020  13:15 

Choco Marche non si ferma! Nonostante l’attuale scenario, Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino in collaborazione con il Comune, la Camera di Commercio delle Marche, la Regione, ripropone l’evento per eccellenza per la promozione del cioccolato di qualità degli artigiani delle province di Ancona e Pesaro/Urbino. Anche quest’anno un punto di riferimento, non solo regionale ma anche nazionale, per l’arte cioccolatiera. Una 19° edizione nuova, dal 20 novembre al 18 dicembre 2020. Un'edizione completamente social e digital, con la quale promuovere le nostre eccellenze attraverso i canali social della Confartigianato e iniziative on line con immagini, video di presentazione dei cioccolatieri, choco stories sulle lavorazioni artigianali. Un Salotto on line per valorizzare il patrimonio culturale, economico e sociale rappresentato dalle produzioni tipiche e tradizionali dell’artigianato agro-alimentare.

https://www.laviamaestra.com/choco-marche/

   

mercoledì 16 dicembre 2020  12:11 

“Dalla Regione un sostegno al commercio, contro l’incertezza sulle chiusure imposte dal Governo di Roma. Eccezionalmente, a causa della situazione creata dal Covid-19, le vendite promozionali nel settore del Commercio sono state prorogate fino al 31 dicembre 2020”. Così il vicepresidente della Regione Marche e assessore al Commercio – Sviluppo economico, Mirco Carloni commenta questo importante provvedimento.

   

martedì 15 dicembre 2020  15:43 

Dopo lo scorrimento della graduatoria relativa ai progetti di internazionalizzazione del sistema abitare e del sistema moda, con DDPF n 354/IRE del 14/12/2020 è stato approvato lo scorrimento della graduatoria del bando POR MARCHE FESR 2014-2020 intervento 1.1.1 "Promozione della ricerca e dello sviluppo negli ambiti della specializzazione intelligente". Il bando, lanciato a novembre dello scorso anno, si è chiuso a luglio con l’approvazione, con DDPF n. 200 del 28/07/2020, della graduatoria dei progetti ammessi.  Con lo stanziamento inizialmente previsto è stato possibile finanziare tutti i 29 progetti risultati ammissibili della linea 1, riservata a start up e PMI innovative, e 14  progetti della linea 2 proposti da aggregazioni di imprese, per un importo complessivo di risorse pubbliche assegnate pari a 13,5 Meuro. 

   

martedì 15 dicembre 2020  15:34 

Al via la “tre giorni” dedicata alla strategia Eusair per le infrastrutture. “La Macroregione Adriatico Ionica è un contesto fondamentale per la nostra Regione e per tutta un’area che deve guardare al futuro con la consapevolezza dell’importanza del confronto e della sinergia. È essenziale, in un’ottica di competitività globale, avere capacità di fare squadra e mettersi in rete cercando di esaltare le proprie particolarità ma anche superando i confini regionali. È necessario lavorare insieme sugli asset strategici sia per quanto riguarda le infrastrutture materiali e immateriali, sia dal punto di vista culturale, perché l’incontro e la collaborazione sono fondamentali per costruire un percorso condiviso da tutti i soggetti che aderiscono a questa strategia e coglierne le grandi opportunità in termini di realizzazioni e risorse. Le infrastrutture in particolare sono un aspetto assolutamente prioritario per l’impatto che hanno sull’economia dei territori e gli interscambi commerciali soprattutto in questo periodo così complicato segnato dalla pandemia. È importante che la capacità produttiva delle singole Regioni possa beneficiare di una interlocuzione comune per la realizzazione di una piattaforma di servizi utile a tutti. Riteniamo quindi la Strategia Eusair essenziale per renderci protagonisti in Europa e nel mondo e la Regione Marche aderisce con convinzione”. Questo il saluto del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che ha aperto questa mattina i lavori del webinar “Eusair strategy for infrastructure” con esperti stranieri e italiani e rappresentanti del MIT e del Mise.

   

martedì 15 dicembre 2020  11:22 

Oltre 2 milioni e 900 mila euro a favore di giovani disoccupati. È lo stanziamento previsto da una delibera approvata ieri, nel corso della seduta della giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi. L’atto contiene le linee guida per il sostegno alla creazione di impresa da parte di disoccupati residenti nei Comuni della Regione Marche che non fanno parte delle aree di crisi industriale e nei Comuni ricadenti nella Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) e degli Investimenti territoriali integrati (ITI) urbani.

   

domenica 13 dicembre 2020  11:24 

SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA DEDICATA A PROGETTI INTEGRATI DI INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA ABITARE E DEL SISTEMA MODA | Marche Innovazione #sliding-popup.sliding-popup-bottom,#sliding-popup.sliding-popup-bottom .eu-cookie-withdraw-banner,.eu-cookie-withdraw-tab{background:#333333;}#sliding-popup.sliding-popup-bottom.eu-cookie-withdraw-wrapper{background:transparent}#sliding-popup .popup-content #popup-text h1,#sliding-popup .popup-content #popup-text h2,#sliding-popup .popup-content #popup-text h3,#sliding-popup .popup-content #popup-text p,.eu-cookie-compliance-secondary-button,.eu-cookie-withdraw-tab{color:#ffffff !important;}.eu-cookie-withdraw-tab{border-color:#ffffff;}.eu-cookie-compliance-more-button{color:#ffffff !important;} jQuery.migrateMute=true;jQuery.migrateTrace=false;(function(i,s,o,g,r,a,m){i["GoogleAnalyticsObject"]=r;i[r]=i[r]||function(){(i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),m=s.getElementsByT ...

   

mercoledì 9 dicembre 2020  17:20 

Da oggi è online il nuovo portale dedicato agli agricoltori custodi e alla biodiversità agraria nelle Marche realizzato da NEXMA srl per conto di Assam Marche. portalecustodibiodiversita.it è stato presentato a Tipicità (Fermo) alla presenza del vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura, nell’ambito dell’evento Biodiversità Lifestyle Made in Marche. Il nuovo sito, con immagini e parole, racconta il mondo della biodiversità agraria e le storie dei suoi protagonisti: 50 aziende impegnate nella conservazione di oltre 60 produzioni a rischio estinzione.

   

venerdì 4 dicembre 2020  19:15 

La Regione Marche interviene per sostenere la ripresa delle attività dei settori maggiormente danneggiati dai provvedimenti inclusi nel DPCM del 3 novembre, soprattutto nell’ambito della ristorazione e somministrazione e quelle legate alle manifestazioni culturali, di intrattenimento e sportive.

Le imprese di questi settori potranno chiedere finanziamenti bancari con tasso totalmente rimborsato dal fondo regionale per l’emergenza Covid-19. A seguito dell’approvazione della Legge 47, che riforma la Legge 13, la Giunta regionale ha dato il via al nuovo strumento finanziario per le micro e piccole imprese dei settori elencati.

   

mercoledì 2 dicembre 2020  15:25 

Via libera della giunta allo schema di Accordo tra Ministero dello Sviluppo economico, Regione Marche e Invitalia per l’attuazione del Contratto di sviluppo “Valori Fileni Sviluppo ecosostenibile del territorio e della filiera agroindustriale”. Proposto dal vicepresidente e assessore all’agricoltura e alle attività produttive Mirco Carloni, il provvedimento prevede uno stanziamento pubblico complessivo di 17,5 milioni di euro con un impegno finanziario della Regione Marche pari a 1,8 milioni di euro.