Attività Produttive

News ed eventi

giovedì 20 novembre 2025  14:43 

Da ieri sera la norma che estende la Zona Economica Speciale (ZES) anche alle Marche è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, completando nei tempi annunciati un percorso che da oltre un anno ha visto un lavoro costante e condiviso tra il Governo e la Regione per avviare un’opportunità storica per il tessuto economico e produttivo. L’incontro regionale di presentazionesi svolgerà mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 16.30 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, nell’Aula Magna “G. Bossi” di Ancona

   

mercoledì 19 novembre 2025  11:58 

La Regione Marche ha stanziato 650 mila euro per completare lo scorrimento delle graduatorie dei bandi voucher 2023–2024 dedicati all’internazionalizzazione delle imprese. Con questo intervento, il valore complessivo delle misure raggiunge il milione e trecentomila euro, consentendo di sostenere altre 354 imprese marchigiane. La restante quota delle risorse è garantita grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche.

   

giovedì 13 novembre 2025  17:14 

Si è svolto stamattina il primo incontro ufficiale tra la Regione Marche e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale (Adsp), dedicato all’analisi delle principali opere previste nel piano degli investimenti per il porto di Ancona, infrastruttura chiave per lo sviluppo economico e logistico della regione.

Per la Regione hanno partecipato l’assessore a Porto, Aeroporto e Interporto Giacomo Bugaro e il capo del Dipartimento Infrastrutture Nardo Goffi, mentre per l’Autorità Portuale erano presenti il presidente Vincenzo Garofalo e il dirigente della Direzione Tecnica Gianluca Pellegrini.

   

mercoledì 12 novembre 2025  16:06 

La Zona Economica Speciale (ZES) Unica, estesa dal Governo nazionale anche alle Marche, è stata approvata definitivamente dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, completando così l’iter già avviato al Senato, dove il provvedimento era stato approvato dalla commissione competente in sede deliberante con una procedura semplificata lo scorso 15 ottobre. Si tratta di un passaggio determinante per estendere anche al territorio marchigiano i benefici previsti per le regioni del Sud, con l’obiettivo di favorire la ripresa economica e sostenere la competitività delle imprese.

   

martedì 11 novembre 2025  13:16 

L'assessore al Lavoro, Formazione e Politiche Giovanili, Tiziano Consoli, ha preso parte alla presentazione della seconda edizione di StartAN, la Fiera Nazionale delle Startup e dell'Innovazione Giovanile. La sua presenza, insieme a quella dell’assessore regionale alle Attività Produttive Giacomo Bugaro, ha ribadito il forte impegno della Regione Marche nel sostenere la visione di futuro e l'imprenditoria giovanile.

   

venerdì 7 novembre 2025  17:24 

Intervista al presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli a conclusione dell’Assemblea generale 2025 di Confindustria Pesaro-Urbino per gli 80 anni dalla fondazione che si è tenuta questa mattina all’Auditorium Scavolini di Pesaro

   

giovedì 6 novembre 2025  14:44 

Pubblicato oggi, con apertura prevista per il 3 dicembre 2025, l’avviso pubblico della Regione Marche “Fondo Credito Nuove Imprese (FCNI) – Piccoli prestiti agevolati a nuove imprese”, che mette a disposizione delle imprese 9.180.876,56 euro di risorse provenienti dal Fondo di rotazione dell’Accordo di coesione 2021/27.
L’iniziativa è volta a sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese (PMI) marchigiane, favorendo l’accesso al credito a condizioni agevolate e promuovendo percorsi di innovazione, adattamento e rilancio competitivo del tessuto produttivo regionale.
Le imprese potranno beneficiare di un prestito agevolato fino a 50.000 euro, a tasso zero, restituibile in 72 mesi (6 anni), comprensivi di un periodo di preammortamento di 12 mesi, a copertura dell’80% dell’investimento.

   

mercoledì 5 novembre 2025  14:59 

La Regione Marche, in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche, è presente a SMAU Milano anche quest’anno con una delegazione di 15 startup e Piccole e Medie Imprese (PMI) innovative, selezionate per rappresentare l’eccellenza e la creatività del territorio in ambiti che spaziano dall’intelligenza artificiale alla mobilità sostenibile, dalla realtà aumentata all’economia circolare.