Opportunità per il territorio

PSR Marche
44 post(s)
giovedì 29 aprile 2021  18:47 

“Voglia di bio e di promuovere il brand Marche. Già 571 le adesioni pervenute”. È quanto evidenzia il vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura, commentando l’alto numero di realtà produttive marchigiane che hanno aderito al neonato Distretto biologico unico delle Marche, a pochi giorni dalla firma del Patto per il biologico con le organizzazioni agricole più rappresentative e la Camera di commercio. “Un risultato che non ci sorprende perché atteso, in quanto abbiamo sempre creduto nelle potenzialità di questo settore e della necessità di metterlo a rete, superando le frammentazioni, per poter incidere sui mercati nazionale e internazionale”, commenta Carloni.

   

giovedì 29 aprile 2021  18:29 

“Grazie alla collaborazione tra Regione Marche ed Erap e con il coinvolgimento di Ance e tutte le associazioni di categoria del mondo dell’edilizia, abbiamo individuato un percorso che porterà all’efficientamento e ristrutturazione di gran parte del patrimonio edilizio residenziale pubblico, le cosiddette “case popolari”, utilizzando l’ecobonus del 110%. Si tratta di una delle iniziative più importanti dei prossimi anni, una grande opportunità per rimettere in moto la crescita economica della regione. Anche guardando nei decenni addietro, non si ricorda niente di simile”. Lo ha annunciato questa mattina l’assessore all’Edilizia residenziale pubblica Stefano Aguzzi nel corso di una conferenza stampa insieme a Massimiliano Sport Bianchini, presidente Erap Marche, Maurizio Urbinati, segretario generale Erap Marche e Franco Ferri, responsabile del procedimento per Erap Marche.

   

giovedì 29 aprile 2021  16:39 

Con Decreto del Dirigente della P.F. Agricoltura a basso impatto, Zootecnia e SDA di Pesaro n. 208 del 29/04/2021 è stato prorogato il termine per la presentazione delle domande a valere sul bando “Misure urgenti per favorire liquidità nelle aziende agricole a sostegno della coltivazione della barbabietola da zucchero a seguito dell’emergenza epidemiologica COVID-19” approvato con DDPF Agricoltura a basso impatto, zootecnia e SDA di Pesaro n. 139 del 24/03/2021.

   

mercoledì 28 aprile 2021  16:35 

“Il settore artigiano può rappresentare un volano per l’economia regionale, se adeguatamente valorizzato. Investire sul manifatturiero è il vero futuro del nostro Paese”. È quanto ha affermato il vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Artigianato, presentando alla stampa la proposta di legge che la Giunta regionale ha trasmesso all’Assemblea legislativa per l’adozione. Il provvedimento fa parte di un pacchetto organico di rilancio dell’economia regionale e di sostegno all’impresa.

   

martedì 27 aprile 2021  20:29 

“L’anima di questo Programma triennale dei Lavori pubblici è mettere a terra in tempi celeri ogni risorsa disponibile per dare risposta alle esigenze del territorio, ma anche e soprattutto perché gli investimenti rappresentano un potente moltiplicatore di sviluppo economico, il miglior strumento di sostegno per l’economia marchigiana duramente colpita dalla crisi finanziaria, dal crac di uno storico istituto bancario marchigiano, dal terremoto e, per ultimo, dalla pandemia. Per questo abbiamo compiuto una ricognizione complessiva di tutte le opere che avessero i requisiti minimi prescritti dalla normativa, e quindi almeno lo studio di fattibilità tecnico economica, affinché fosse possibile ricomprendere nel Programma triennale il maggior numero di interventi ‘cantierabili’ in tempi brevi (non buttando a mare nessuno sforzo compiuto anche nel recente passato)”. Con queste parole, l’assessore regionale ai Lavori pubblici Francesco Baldelli ha pre ...

   

martedì 27 aprile 2021  16:57 

La Stazione Unica Appaltante della Regione Marche, in qualità di Soggetto aggregatore, in data 27.04.2021 ha provveduto a stipulare anche la convenzione per il lotto 1 (Calzature di sicurezza, professionali e sanitarie) relativa alla procedura di affidamento della “Fornitura di dispositivi di protezione individuale per le Amministrazione della Regione Marche”.

   

martedì 27 aprile 2021  15:08 

“Far crescere una nuova generazione di protagonisti per una nuova economia regionale incentrata sull’innovazione, sulla conoscenza e sulla creatività”. È l’obiettivo della nuova legge regionale, a iniziativa della Giunta, sullo “Sviluppo della comunità delle start up innovative nella regione Marche”, approvata oggi all'unanimità dall’Assemblea legislativa. Il vice presidente e assessore alle Attività economiche Mirco Carloni, nel suo intervento, ha evidenziato che “il testo normativo, proposto dalla Giunta regionale, mira a fornire risposte innovative ai nuovi bisogni del mercato, in grado di sviluppare nuovi modelli economici con il supporto della finanza innovativa. Nei prossimi programmi operativi Fesr (sviluppo regionale) e Fse (lavoro) avremo modo di garantire un forte sostegno alla crescita e al rafforzamento di questa comunità di soggetti operativi”.

   

lunedì 26 aprile 2021  20:55 

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, favorire l’utilizzo dell’edilizia sostenibile e delle fonti di energia rinnovabili: sono questi gli obiettivi della proposta di legge su “Disposizioni in materia di rigenerazione urbana e attività edilizia (Modifiche alla legge regionale 23 novembre 2011, n. 22 e alla legge regionale 8 ottobre 2009, n.22)” approvata questa mattina dalla giunta regionale e inviata alla commissione consiliare competente.