Opportunità per il territorio

PSR Marche
44 post(s)
martedì 25 maggio 2021  15:14 

E’ on-line la raccolta fabbisogni rivolta alle Amministrazioni del territorio della Regione Marche per la fornitura di attrezzature e mezzi occorrenti per le attività del Centro Assistenziale di Pronto Intervento (CAPI) e per le operazioni di accoglienza e soccorso alla popolazione anche in scenari di crisi e/o emergenza

   

martedì 25 maggio 2021  10:34 

La SUAM ha prorogato il termine ultimo per l’invio del questionario di raccolta fabbisogni relativo alla fornitura di arredi per uffici rivolto alle Amministrazioni, sanitarie e non, aventi sede nel territorio della Regione Marche: le Amministrazioni interessate potranno compilare ed inviare, entro e non oltre il 03/06/2021, un breve questionario online, pubblicato al seguente link: http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Soggetto-Aggregatore-SUAM nella sezione “Raccolta fabbisogni in corso”.

   

giovedì 20 maggio 2021  17:15 

La voglia di biologico corre veloce tra le province marchigiane, raggiungendo quota 1.000 preadesioni al Distretto Biologico Unico delle Marche, sottoscritto lo scorso 14 aprile tra il vicepresidente della Regione Marche con delega all’agricoltura Mirco Carloni, Camera di Commercio e Associazioni di Categoria.

   

giovedì 20 maggio 2021  13:22 

Sostenibilità, responsabilità civica e cittadinanza globale, è il titolo del forum regionale che si terrà domani pomeriggio, venerdì 21 maggio, dalle ore 15. L’appuntamento, promosso da Regione Marche, con Regione Abruzzo e Umbria nell'ambito del Forum regionale sviluppo sostenibile gestito dal CSV Marche, si focalizza sul significato di partecipazione nella strategia di sviluppo sostenibile e se ne discute con esperti e stakeholder, rappresentanti del mondo politico, imprenditoriale, universitario e terzo settore.

   

mercoledì 19 maggio 2021  16:57 

Circa 39 minuti in meno per arrivare a Roma da Ancona. Sarà questo il principale risultato al termine degli interventi di potenziamento della tratta Orte-Falconara previsti dal documento programmatico condiviso tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Marche, Regione Umbria e RFI. L’atto approvato dalla giunta nei giorni scorsi è inserito, con una dotazione di 510 milioni di euro, nel Piano nazionale di ripresa e resilienza varato dal Consiglio dei Ministri il 12 gennaio 2021.

   

martedì 18 maggio 2021  14:45 

Qualità, identità e territorio. Sono le carte vincenti dell’olio monovarietale marchigiano che vengono valorizzate nell’ambito dell’annuale Rassegna nazionale promossa da Assam e dalla Regione Marche. In modalità digitale, l’edizione 2021 ha festeggiato online i suoi 18 anni di vita con un dibattito pubblico introdotto dal vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura. “La Rassegna degli oli monovarietali diventa maggiorenne e rappresenta un fiore all’occhiello per la nostra regione – ha evidenziato Carloni – In un periodo in cui il settore olivicolo è in difficoltà, bisogna valorizzare tutte le opportunità, come questa manifestazione, per risollevarlo, garantendo reddito ai produttori”.

   

martedì 18 maggio 2021  13:56 

Avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo – Reg. (UE) n. 508/2014, art 68 - PO FEAMP 2014/2020, misura 5.68 lettera g): – “Misure connesse alla commercializzazione” – DGR n. 782 del 18/07/2016 - Quinto Avviso   

lunedì 17 maggio 2021  19:54 

In arrivo 1,9 milioni di euro per il sostegno alla creazione di impresa nei Comuni dell’area di crisi del Piceno e la realizzazione di percorsi formativi nei settori di specializzazione produttiva prevalente dell’area di crisi fermano-maceratese. Sono stati approvati oggi dalla giunta regionale i criteri per l’attivazione di questi due strumenti di politica attiva del lavoro e della formazione cofinanziati dal FSE. “Le delibere approvate – ha annunciato l’assessore Guido Castelli con delega alle aree di crisi industriale – dimostrano il costante impegno della Regione per il rilancio del tessuto produttivo di questi territori e per il reinserimento nel mercato del lavoro dei disoccupati residenti in queste aree. Il sostegno alla creazione di impresa è una misura con una forte appetibilità, ma in quest’ultimo scorcio della programmazione 2014/2020, lo strumento era inattivo solo nei 40 Comuni dell’area di crisi del Piceno, in quanto i ...

   

lunedì 17 maggio 2021  15:35 

La Regione Marche ha aggiornato le linee guida di prevenzione e contrasto del Covid-19 al fine di favorire la ripresa in sicurezza delle attività economiche. Il provvedimento è stato adottato dalla Giunta regionale, su proposta del vicepresidente Mirco Carloni, nel corso della seduta odierna. “Le nuove disposizioni, condivise con le associazioni di categoria del territorio, riguardano il settore del Commercio su Aree Pubbliche (Fiere, Mercati e affini); Commercio con Sede Fissa (negozi di prossimità, centri commerciali e vendita all’ingrosso); Attività di Somministrazione di Alimenti e Bevande (bar, ristoranti, catering, stabilimenti balneari, locali notturni, circoli, sale da ballo, impianti sportivi, mense, spacci e affini); Servizi alla Persona (acconciatori, barbieri, estetisti, tatuatori e piercing); Piscine Termali e Centri Benessere”.

   

mercoledì 12 maggio 2021  19:02 

Le “mostre-mercato” si possono svolgere in Zona Gialla, in quanto assimilabili ai mercati tradizionali che, in base al DPCM del 2 marzo 2021, possono esercitare la loro attività. Lo chiarisce la Regione Marche che ha inviato un "contributo interpretativo” della normativa ai Comuni, alle associazioni di categoria e dei consumatori. “Abbiamo prontamente raccolto le istanze delle amministrazioni ed associazioni di categoria che chiedevano chiarimenti in merito alla possibilità o meno di poter svolgere l’attività delle mostre-mercato – riferisce il vicepresidente Mirco Carloni, assessore al Commercio – e abbiamo proceduto ad analizzare le disposizioni nazionali e regionali specifiche, giungendo a una valutazione positiva”.