Blog

Giovani
10 post(s)
sabato 8 maggio 2021  04:38 

Pubblicata la graduatoria del Bando dello Sport 2020 Misura 7 a sostegno della ripresa delle attività sportive nelle aree colpite del sisma. Lo comunica l’assessore allo Sport, Giorgia Latini, che sottolinea: “La Regione, attraverso questa misura, sostiene i progetti che promuovono la pratica sportiva e l’attività fisico-motoria finalizzati alla promozione dello sport come valore aggregativo, sociale, educativo e formativo rivolto a tutte le fasce di popolazione di ogni età, in particolare ai giovani, per favorire la ripresa delle attività e il ritorno alla normalità nelle aree colpite dal sisma”.

   

venerdì 30 aprile 2021  06:06 

Sotto i riflettori di Tipicità, i prodotti dimenticati della frutta biodiversa delle Marche rivivono i loro sapori e tornano protagonisti grazie al concorso “La biodiversità in cucina”. Promosso dall’Assam, era riservato agli Istituti alberghieri della regione. Giunto alla quarta edizione, nonostante gli impedimenti e le restrizioni imposte dal Covid-19 nell’ultimo anno, dopo i primi e i secondi piatti, il concorso biennale è planato sui dolci.

   

venerdì 30 aprile 2021  04:53 

La Giunta regionale ha approvato le linee guida per la realizzazione di progetti formativi finalizzati a rafforzare le conoscenze della lingua inglese dei giovani iscritti alle classi quarte e quinte degli Istituti d’Istruzione secondaria di secondo grado.  “L’intento – spiega l’assessore all’Istruzione Giorgia Latini – è quello di offrire ai giovani, in prossimità di uscire dal percorso scolastico superiore, maggiori strumenti per un inserimento rapido e qualificato nel mondo del lavoro che esige sempre maggiori competenze e buona conoscenza della lingua inglese per svolgere le attività nei mercati internazionali”.

   

mercoledì 28 aprile 2021  02:27 

Sicurezza e qualità degli ambienti scolastici tra la priorità della Regione Marche che, su proposta dell’assessore all’Istruzione Giorgia Latini, ha approvato le linee di indirizzo per la concessione di contributi straordinari agli Istituti scolastici marchigiani per l’acquisto di dispositivi di sanificazione dell’aria.

   

martedì 27 aprile 2021  03:08 

“Far crescere una nuova generazione di protagonisti per una nuova economia regionale incentrata sull’innovazione, sulla conoscenza e sulla creatività”. È l’obiettivo della nuova legge regionale, a iniziativa della Giunta, sullo “Sviluppo della comunità delle start up innovative nella regione Marche”, approvata oggi all'unanimità dall’Assemblea legislativa. Il vice presidente e assessore alle Attività economiche Mirco Carloni, nel suo intervento, ha evidenziato che “il testo normativo, proposto dalla Giunta regionale, mira a fornire risposte innovative ai nuovi bisogni del mercato, in grado di sviluppare nuovi modelli economici con il supporto della finanza innovativa. Nei prossimi programmi operativi Fesr (sviluppo regionale) e Fse (lavoro) avremo modo di garantire un forte sostegno alla crescita e al rafforzamento di questa comunità di soggetti operativi”.

   

lunedì 26 aprile 2021  09:00 

Il 27 aprile 2021 segui il Webinar online  “Fondi Europei e Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni: spunti operativi”, organizzato dall’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con il C.A.S.E., OLED, Europe Direct Regione Marche e il Dipartimento di Management.

   

venerdì 23 aprile 2021  06:00 

“Assicurato il rientro in classe al 70% per le superiori delle Province di Ascoli Piceno e Fermo dove anche i trasporti viaggeranno al 70% e niente doppi turni in tutta la regione. Nelle altre tre province marchigiane i trasporti per ora viaggeranno invece al 60%, ma in questo secondo caso entra in gioco l’autonomia scolastica. Sono infatti numerosi gli istituti che hanno anche molti studenti che vivono vicino alle scuole e utilizzano mezzi propri per raggiungerle. Non è quindi detto che la percentuale di copertura del servizio di trasporto incida sulla presenza in classe. Saranno i dirigenti scolastici, a seconda delle esigenze e caratteristiche del proprio istituto e del proprio territorio a organizzarsi caso per caso. Siamo dunque fiduciosi che anche in queste province si possa raggiungere la quota di presenze stabilita”.