made in italy
1 post(s)
lunedì 7 aprile 2025  09:09 

Dopo gli eventi di marzo, l'11 aprile 2025, il Centro Studi Minerva, il Comune di Macerata, EUROPE DIRECT Regione Marche e EURES Marche organizzano il terzo webinar del ciclo dedicato agli operatori volontari coinvolti nei progetti di Servizio Civile Universale e Digitale promossi dal Comune di Macerata. Durante il webinar, gli esperti di Europe Direct Regione Marche e EURES Marche forniranno una panoramica sui principali programmi europei che favoriscono la mobilità giovanile

   

venerdì 4 aprile 2025  12:01 

La Commissione Europea e il Gruppo BEI stanno lavorando insieme per sviluppare una piattaforma pan-europea di investimenti per la costruzione di alloggi accessibili e sostenibili. L'iniziativa mira a rispondere alle crescenti preoccupazioni per la carenza di alloggi a prezzi accessibili, in particolare nelle grandi città europee. La piattaforma pan-europea coinvolgerà attori pubblici e privati e sarà aperta a banche promozionali nazionali e istituzioni finanziarie internazionali

   

giovedì 3 aprile 2025  16:43 

Se sei uno studente di giornalismo o aspirante reporter e sei interessato alle politiche regionali, partecipa al programmYouth4Region, il programma della commissione europea per scoprire cosa sta facendo l'UE nella loro regione e vola a Bruxelles  dall'11 al 17 ottobre 2025.  Il periodo di candidatura per la prossima edizione del programma Youth4Regions inizierà il 7 aprile 2025.

   

lunedì 31 marzo 2025  12:08 

La Commissione Europea ha annunciato l'edizione 2026 dei concorsi per Capitale europea del turismo intelligente e Pioniera verde del turismo intelligente. Le destinazioni turistiche di tutta Europa sono invitate a presentare le loro pratiche innovative che combinano il turismo intelligente con la sostenibilità, per diventare esempi da seguire a livello europeo. Scadenza per le candidature: 30 maggio 2025, alle ore 17:00.

   

mercoledì 26 marzo 2025  14:56 

Ancona accoglie l’erasmus generation meeting 2025, il più grande evento per la generazione erasmus sbarca per la prima volta in italia. Con un programma ricco di incontri, workshop e momenti di networking, l’erasmus generation meeting  trasformerà la città nel punto di riferimento per il futuro della mobilità internazionale e della cittadinanza attiva in europa.

 

   

martedì 25 marzo 2025  15:18 

Il 31 marzo 2025, dalle 16:30 alle 18:00, la Sala Consiglio della Facoltà di Economia "G. Fuà" dell’Università Politecnica delle Marche ospiterà un importante convegno dedicato a temi giuridici ed economici tra ordinamento italiano ed europeo. L’evento, dal titolo “Orizzonte Settanta: riflessioni sul vissuto tra due secoli”, sarà un’occasione di approfondimento e confronto aperto a studenti, docenti e cittadini interessati.

   

lunedì 24 marzo 2025  08:00 

Online l’invito a presentare proposte Knowledge for Action in Prevention and Preparedness (KAPP) da 14 milioni di euro e che mira a identificare progetti che rafforzino la cooperazione tra gli Stati membri e gli Stati partecipanti in materia di prevenzione e preparazione alle catastrofi, oltre a fornire un ambiente di prova e un’opportunità di apprendimento per tutti gli attori coinvolti negli interventi di assistenza della protezione civile, attraverso esercitazioni sul campo su vasta scala.

 

 

   

mercoledì 19 marzo 2025  10:23 

DiscoverEU è un’iniziativa dell’Unione europea finanziata dal programma E+, grazie alla quale tutti i giovani diciottenni europei possono vincere un biglietto per viaggiare in tutta Europa in treno.L’iniziativa nasce con l’obiettivo di permettere ai giovanissimi di viaggiare in Europa a costo zero per incontrare altri viaggiatori, guadagnare autonomia e fiducia in se stessi ed esplorare la propria identità europea. La prossima tornata di candidature avrà luogo dal 2 al 16 aprile 2025.

 

   

martedì 18 marzo 2025  11:07 

Il 21 e 28 marzo 2025 si terrà il webinar online intitolato "Le opportunità professionali in Europa, i programmi dell’UE per la mobilità e le reti UE al servizio dei giovani". Questo evento, organizzato dal Centro Studi Minerva, dal Comune di Macerata, EUROPE DIRECT Regione Marche e EURES Marche, fa parte di un ciclo di incontri formativi che si terranno a marzo e aprile 2025 (21-28 marzo e 11 aprile).

   

lunedì 17 marzo 2025  17:47 

Nell’ambito del progetto “PROGETTARE IN ITALIA PER UNA CITTADINANZA GLOBALE”, cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestito da PROGEU – Progress in European Union – Istituto per lo Sviluppo APS – Europe Direct Città Metropolitana di Roma, con il supporto della Regione Marche/Europe Direct Regione Marche, viene promosso il corso di formazione dal titolo: “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, dal 31 marzo al 4 aprile 2025 ad Ancona