La DG REGIO della Commissione europea, insieme all’Associazione delle Regioni Frontaliere Europee (AEBR) e alla Mission Opérationnelle Transfrontalière (MOT), lancia il bando Cross-Border Energy Communities (CBECs) per sostenere la nascita e lo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili oltre i confini nazionali.
L’obiettivo è promuovere cooperazione strutturata e sostenibile nelle regioni di confine dell’UE e dell’EFTA, contribuendo agli obiettivi del Green Deal europeo e alla coesione territoriale, con particolare attenzione alle aree che affrontano sfide transfrontaliere specifiche.
Chi può partecipare
Possono candidarsi:
- Entità transfrontaliere (GECT, euroregioni o strutture simili con personalità giuridica)
- Autorità locali e regionali di regioni di confine
- Cooperative di cittadini, ONG, associazioni o PMI con progetti pertinenti
I progetti devono essere situati in regioni NUTS3 di confine negli Stati membri UE o in Paesi EFTA (Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Islanda).
Cosa offre il bando
- Fino a 15.000 € di finanziamento per avviare o sviluppare comunità energetiche transfrontaliere
- Assistenza tecnica personalizzata da parte di REScoop.eu
- Supporto per trasformare le idee in iniziative concrete con impatto duraturo
Come candidarsi
- Compilare il modulo di candidatura (uno per ogni azione pilota)
- Allegare budget, calendario e dichiarazione dei partner (template disponibili online)
Scadenza: 21 novembre 2025, ore 18:00 CEST
Tutte le informazioni, il modulo di candidatura e i documenti sono disponibili su: border-energy-communities.eu
barbara.fioravanti barbara.fioravanti@regione.marche.it barbara.fioravanti