Entra in Regione  /  Easy Pnrr  /  News ed Eventi  /  News
giovedì 20 gennaio 2022  12:07 

La Regione Marche sterza in maniera decisa sull’energia sostenibile e per farlo ha intenzione di puntare alla progressiva decarbonizzazione dell’economia, con l’introduzione dell’idrogeno (Hydrogen Valleys).
Considerato che è di prossima emanazione il bando del Ministero per la Transizione Ecologica (MITE) con il quale si individueranno i progetti che potranno beneficiare di appositi finanziamenti nell’ambito della linea di finanziamento del Pnnr dedicata all’idrogeno, il vice presidente della Regione Marche e assessore all’Energia Mirco Carloni ha deciso di farsi trovare preparato.Tutte le informazioni utili e le schede per manifestare il proprio interesse si possono trovare la seguente link:
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Avvisi-Pubblici/Dettaglio-avviso/id_20201/5292

   

martedì 3 agosto 2021  19:52 

Saranno 156,2 milioni di euro i fondi destinati all’Autorità Portuale del Mare Adriatico Centrale, una cifra 8 volte superiore rispetto a quella fissata in precedenza, appena 20 milioni: un risultato che solo un grande lavoro di squadra tra le Regioni Marche e Abruzzo, insieme al Ministero delle Infrastrutture, è stato in grado di “portare in porto”.

   

mercoledì 19 maggio 2021  16:57 

Circa 39 minuti in meno per arrivare a Roma da Ancona. Sarà questo il principale risultato al termine degli interventi di potenziamento della tratta Orte-Falconara previsti dal documento programmatico condiviso tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Marche, Regione Umbria e RFI. L’atto approvato dalla giunta nei giorni scorsi è inserito, con una dotazione di 510 milioni di euro, nel Piano nazionale di ripresa e resilienza varato dal Consiglio dei Ministri il 12 gennaio 2021.

   

venerdì 30 aprile 2021  12:16 

Escluse dal PNRR le opere portuali strategiche per lo sviluppo infrastrutturale regionale. Il Presidente Francesco Acquaroli ha scritto al ministro alle infrastrutture, Enrico Giovannini, per evidenziare come nel documento manchino tutti gli interventi che la Regione ha evidenziato come prioritari in tema di infrastrutture e trasporti.