Entra in Regione  /  Easy Pnrr  /  News ed Eventi  /  News
PNRR
6 post(s)
martedì 28 maggio 2024  13:08 

Si terrà giovedì 30 maggio 2024, dalle 17:00 alle 18:30, il webinar dedicato alla consapevolezza e alla prevenzione delle Fake News dal titolo “Come riconoscere le Fake News e le proposte di interazione ingannevoli: guida pratica all’utilizzo consapevole dei principali social media”. Il corso online, condotto dai docenti facilitatori digitali Raffaele Pierucci e Federico Alfonsi, fornirà, anche attraverso esempi pratici e casi studio, competenze essenziali per identificare e analizzare le notizie false, leggere criticamente le informazioni e riconoscere i segnali di avvertimento delle fake news.

   

venerdì 17 maggio 2024  12:37 

Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 e successive modifiche (nota DFP-0005432-P- del 26 gennaio 2023), in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che, coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM, vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAM quale centrale acquisti. I 6 Esperti giuridici settore appalti sono:

   

giovedì 2 maggio 2024  10:06 

Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 e successive modifiche (nota DFP-0005432-P- del 26 gennaio 2023), in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che, coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM, vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAM quale centrale acquisti. I 6 Esperti giuridici settore appalti sono:

   

martedì 9 aprile 2024  14:01 

L’11 e 12 aprile, a Montalto delle Marche la nuova edizione di 'ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione' la piattaforma dedicata all'innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali, promossa da Fondazione Fitzcarraldo in partnership con una rete di oltre 40 enti e soggetti pubblici, privati e filantropici nazionali e internazionali

   

lunedì 8 aprile 2024  10:39 

In relazione all’oggetto, si rappresenta quanto segue. La Regione Marche, al fine di dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche, approvato con DGR n. 1082/2022 e successive modifiche (nota DFP-0005432-P- del 26 gennaio 2023), con precipuo riferimento alla materia della contrattualistica pubblica, ha selezionato n. 6 Esperti giuridici che, coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM, vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale al fine di svolgere attività di supporto nella materia de qua; i sei Esperti giuridici sono:

   

martedì 12 marzo 2024  12:41 

Antonini: "Sulla banda ultra larga stiamo registrando progressi importanti, perché abbiamo coperto ormai quasi il 90 per cento degli interventi programmati. Stiamo intervenendo anche su altri fronti per porre le Marche al centro di un processo di innovazione".

È possibile partecipare all'evento registrandosi e prenotando i posti disponibili al link: https://www.regione.marche.it/registrazione-eventi.

Il programma aggiornato è disponibile all'indirizzo https://www.regione.marche.it/portals/0/Agenda_Digitale/locandina_Senigallia.pdf.

   

martedì 12 marzo 2024  08:20 

In relazione all’oggetto, si rappresenta quanto segue. La Regione Marche, al fine di dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche, approvato con DGR n. 1082/2022 e successive modifiche (nota DFP-0005432-P- del 26 gennaio 2023), con precipuo riferimento alla materia della contrattualistica pubblica, ha selezionato n. 6 Esperti giuridici che, coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM, vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale al fine di svolgere attività di supporto nella materia de qua; i sei Esperti giuridici sono:

   

mercoledì 6 marzo 2024  11:43 

Antonini: “Una regione sempre più connessa”.

È possibile partecipare agli eventi di Ascoli Piceno (8/3) o di Senigallia (14/3) registrandosi e prenotando i posti disponibili al link: https://www.regione.marche.it/registrazione-eventi.

Info programma del prossimo evento di Ascoli Piceno (8/3/2024) al link: https://www.regione.marche.it/Portals/0/Agenda_Digitale/locandinaeventoBULAscoli8marzo.pdf.

Locandina con programma per Senigallia (14/3/2024): https://www.regione.marche.it/Portals/0/Agenda_Digitale/locandinaBULSenigallia14-3_bianca.pdf.