giovedì 29 luglio 2021  11:02 

Dopo l’approvazione della legge sull’artigianato nel corso dell’ultima assemblea legislativa, a Carpegna la prima edizione degli Stati Generali dell’Artigianato Marchigiano, organizzato dall’assessorato regionale in programma venerdì 30 luglio a Carpegna (PU)

   

mercoledì 28 luglio 2021  17:04 

Il Consiglio regionale ha approvato, oggi, la legge sulle “Norme per la tutela, lo sviluppo e la promozione dell’artigianato marchigiano”. La normativa verrà presentata alle associazioni di categoria nel corso degli Stati generali dell’artigianato marchigiano, in programma, a Carpegna, il prossimo 30 luglio, con la partecipazione del sottosegretario al Lavoro Tiziana Nisini.   

giovedì 22 luglio 2021  18:25 

L'adesione di tanti comuni per la prima edizione dimostra la voglia dei territori di essere protagonisti.Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli insieme all’assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini hanno presentato questa mattina all’Abbadia di Fiastra il Festival “MArCHESTORIE”, in scena dal 2 al 19 settembre con tanti spettacoli e una miriade di iniziative nei piccoli comuni marchigiani. A luglio e agosto una invitante anteprima con gli spettacoli di “MArCHESTORIE Show”

   

lunedì 5 luglio 2021  16:50 

Il prossimo 16 luglio, nella Sala esposizioni dell’Istituto Italiano di Cultura della capitale belga, sarà inaugurato il vernissage della originalissima mostra di cappelli di paglia, vera e propria eccellenza italiana, trasformati in creazioni artistiche che trascendono la loro semplice funzione di accessorio di abbigliamento.

   

venerdì 18 giugno 2021  16:57 

“Una pandemia può avere effetti per un periodo sul territorio, ma non può stravolgere quello che siamo. Dobbiamo avere la forza, il coraggio, la capacità di riorganizzarci in questo momento per esaltare quelle che sono le nostre capacità”. Lo ha affermato, a Palazzo Li Madou della Regione, il presidente Francesco Acquaroli, intervenendo alla presentazione di TrendMarche: il rapporto semestrale sull’artigianato e le piccole imprese marchigiane, realizzato da Confartigianato e Cna, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e le Università Politecnica delle Marche e “Carlo Bo” di Urbino.

   

venerdì 18 giugno 2021  16:20 

“Una pandemia può avere effetti per un periodo sul territorio, ma non può stravolgere quello che siamo. Dobbiamo avere la forza, il coraggio, la capacità di riorganizzarci in questo momento per esaltare quelle che sono le nostre capacità”. Lo ha affermato, a Palazzo Li Madou della Regione, il presidente Francesco Acquaroli, intervenendo alla presentazione di TrendMarche.

   

venerdì 7 maggio 2021  15:33 

Andrà in onda domenica 9 maggio alle ore 21.15 su Sky Arte (canali 120 e 400 di Sky) il documentario “La fisarmonica” che racconta la storia di questo prezioso strumento prodotto a Castelfidardo. Un trailer del programma è stato proiettato questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e Massimo Pigini imprenditore e presidente Associazione Music Marche Accordions. Collegati in remoto l’assessore alla Cultura Giorgia Latini, il sindaco del Comune di Castelfidardo Roberto Ascani, Roberto Pisoni direttore Sky Arte; Giangiacomo De Stefano regista e produttore; Nicola Fedrigoni produttore esecutivo.

   

mercoledì 28 aprile 2021  16:35 

“Il settore artigiano può rappresentare un volano per l’economia regionale, se adeguatamente valorizzato. Investire sul manifatturiero è il vero futuro del nostro Paese”. È quanto ha affermato il vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Artigianato, presentando alla stampa la proposta di legge che la Giunta regionale ha trasmesso all’Assemblea legislativa per l’adozione. Il provvedimento fa parte di un pacchetto organico di rilancio dell’economia regionale e di sostegno all’impresa.

   

martedì 20 aprile 2021  17:27 

Partire dalle “Strade della birra” per sviluppare ulteriormente la produzione artigianale e agricola marchigiana. La Regione ha trasmesso all’Assemblea legislativa i criteri per definire il piano di promozione e valorizzazione 2021 del comparto brassicolo: un movimento ormai consolidato nelle Marche, con circa 40 birrifici, tra agricoli e artigianali che producono oltre 300 tipi di birre e con diverse centinaia di migliaia di appassionati. Le Marche sono inoltre la quinta regione, in Italia, per la produzione di orzo. Rafforzando l’esperienza maturata, nel 2019, con l’iniziativa le “Strade della birra”, puntano ora a elevare la conoscenza del settore e a movimentare un turismo legato a un consumo consapevole della birra. La commissione consiliare dovrà fornire il proprio parere sulle indicazioni individuate dalla Giunta regionale, tramite le quali selezionare il soggetto attuatore che beneficerà dei contributi per realizzare gli interventi prev ...

   

 

Dipartimento Sviluppo Economico
Direzione Attività Produttive e Imprese
Settore Industria Artigianato e Credito

Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona
Tel. 0718063745
Mail:marco.moscatelli@regione.marche.it

PEC: regione.marche.artigianatoindustria@emarche.it

Il tondo in maiolica policroma raffigurante Medusa è una delle opere più importanti della collezione Mazza conservate...

Pubblicato da 1M - Marche Eccellenza Artigiana su Martedì 9 febbraio 2021