Faggete del S.Lorenzo
Dati
Codice Natura 2000: IT5330006
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 761 Ha
Ente Gestore: PN Monti Sibillini
Provincia: MC
Comuni: Castelsantangelo sul Nera
Compreso nella ZPS: IT5330029
Inquadramento generale
IT5330006 - Faggete del S. Lorenzo
Il Sito d’importanza Comunitaria “Faggete del S. Lorenzo” si estende per una superficie di 761 ha all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, nel territorio comunale di Castelsantangelo sul Nera (MC). Il SIC è compreso completamente nella ZPS IT5330029 “Dalla Gola del Fiastrone a Monte Vettore”.
L’area è una vasta conca di origine tettonica, situata a m 1396 di quota compresa fra le pendici del Monte della Croce, Monte Porche e Monte Albuzzago, nel versante orientale del gruppo dei Monti Sibillini. Il fondo della conca è occupato dalla vegetazione prativa, mentre sulle pendici si trovano alcuni nuclei di faggeta, in parte di alto fusto, con esemplari anche secolari, che raggiungono la quota di 1.750 m, una delle altitudini più elevate in cui questa specie si rinviene nei Monti Sibillini. Si tratta di un’area chiusa, senza sbocco superficiale delle acque, completamente limitata da rilievi montuosi, sulle cui pendici è possibile osservare il limite superiore naturale del bosco che quasi ovunque è stato abbassato dall’uomo per ottenere nuove aree per il pascolo.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |