Grande interesse alla BIT di Milano per il panel “Il nuovo collegamento ferroviario turistico Monaco di Baviera – Ancona” dove è stato presentato il treno Railjet tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana, che sarà operativo dal 17 aprile al 5 ottobre. Presente l’assessore ai Trasporti della Regi...
|
Presentato questa mattina alla stazione di Ancona un nuovo treno elettrico a doppio piano di ultima generazione della flotta del Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), che circolerà da Ancona a Pesaro, Ascoli e Fabriano, toccando tutte le località della Regione.
Hanno partecipato all’evento: ...
|
Il treno Intercity 540, che collega Roma ad Ancona, manterrà la propria operatività durante i lavori di manutenzione straordinaria previsti sulla linea Direttissima Orte-Roma dal 9 gennaio al 4 marzo 2025.
Lo comunica l’assessore ai Trasporti Goffredo Brandoni che a tal proposito aveva scritto una...
|
La Regione Marche prosegue il suo impegno per il miglioramento della qualità dell’aria e la transizione verso una mobilità sostenibile. Nel 2023, era stato sottoscritto l’Accordo di Programma per l’adozione di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nella Regione Marche con il Ministero ...
|
Una nuova opportunità di trasporto che unisce le Marche all’Europa. Il collegamento ferroviario da Monaco di Baviera si fermerà ad Ancona, con fermate intermedie a Pesaro e a Senigallia.
“Da tempo sono in contatto con le ferrovie tedesche ed austriache per far sì che il collegamento Monaco Rimini p...
|
Torna la “Linea 95 dei Borghi” che collega lo Stadio del Conero a Portonovo: da domani e fino all’8 settembre saranno undici all’andata e altrettante al ritorno le corse giornaliere con fermate intermedie che saranno a disposizione di cittadini e turisti. Il servizio è finanziato dalla Regione March...
|
Ancona, 28 giugno 2024 - Dall’Aeroporto di Ancona Raffaello Sanzio alla capitale italiana del business: Ancona International Airport Spa, Regione Marche e Confapi Industria Ancona hanno organizzato una giornata a Milano con imprenditori e giornalisti, per diffondere la conoscenza del volo diretto a/...
|
Si chiama MARTA e sarà l’assistente digitale per i viaggiatori che percorrono la rete dei trasporti pubblici locali della regione. MARTA (acronimo di Marche Trasporti App) è in pratica il nuovo sistema di bigliettazione elettronica (SBE) che sarà esteso a tutto il territorio regionale e che consenti...
|
La giunta regionale si è riunita questo pomeriggio in merito alla prosecuzione dei collegamenti aerei di continuità territoriale da Ancona verso Roma Fiumicino, Milano Linate e Napoli. L’Enac nella giornata di ieri con una nota ha riferito che la proposta del vettore Sky Alps è ritenuta congrua e ch...
|
Un incontro per ascoltare le problematiche delle persone cieche e ipovedenti e attivare misure di supporto per i loro spostamenti con i mezzi del trasporto pubblico locale: si è svolto questa mattina, nella sede regionale, tra l’assessore ai Trasporti Goffredo Brandoni e i rappresentanti dell’Uici M...
|