|
Il presidente Acquaroli: “Collegamenti fondamentali per il turismo e lo sviluppo economico. I prossimi mesi decisi per completare l’iter amministrativo insieme al MIT”.
Voli aerei dalle Marche per Milano, Roma e Napoli: la Comunità Europea ha dato il via libera al Ministero delle Infrastrutture e...
|
|
Presentato oggi “Medical Link, il collegamento intermodale treno+bus nato per raggiungere in maniera rapida, sostenibile ed economica la Facoltà di Medicina dell’Università Politecnica della Marche.
Il servizio – frutto della collaborazione dell’Ateneo con Regione Marche, Comune di Ancona, Trenital...
|
|
Un confronto concreto per delineare un piano di lavoro comune in grado di affrontare la grave situazione relativa ai costi di produzione del trasporto pubblico locale. L’assessore al Bilancio e ai Trasporti Goffredo Brandoni, questa mattina, a pochi giorni dal suo insediamento, ha voluto immediatame...
|
|
La Regione Marche rinnova l’impegno in favore delle fasce di utenza socialmente debole e mette a disposizione oltre € 4,2 milioni di euro di contributi per l’acquisto di abbonamenti al Trasposto pubblico locale a tariffe agevolate.
Sono stati infatti approvati i criteri e modalità di concessione di...
|
|
Da sabato 6 agosto le nuove carrozze bici di Trenitalia saranno in servizio anche sulla tratta nord marchigiana, lungo la linea ferroviaria “Ancona – Rimini”. Andranno ad aggiungersi a quelle entrate in servizio mercoledì 27 luglio 2022, in circolazione tra Ancona e Fabriano e tra Ancona e San Bened...
|
|
La Regione Marche conferma, anche per l’anno scolastico 2022-2023, l’integrazione tariffaria scontata per gli abbonamenti associati al trasporto pubblico locale (Tpl). L’agevolazione riguarda gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, di età inferiore ai 20 anni, titolari di un a...
|
|
Da oggi (mercoledì 27 luglio 2022) sono in circolazione, sulle linee regionali delle Marche, nuove carrozze interamente dedicate al servizio bici, capaci di ospitare fino a 64 biciclette ognuna. Sono così otto, ogni giorno, i treni regionali dotati di queste carrozze tuttobici: circolano all’interno...
|
|
Navette per Castelluccio, primo weekend in archivio con un bilancio positivo e oltre 1.500 persone trasportate. Nei weekend del 25-26 giugno, 2-3 e 9-10 luglio 2022 per favorire l’accesso dei visitatori al Parco Nazionale dei Monti Sibillini e godere della “Fioritura di Castelluccio”, mantenendo una...
|
|
“Grazie alla collaborazione tra Regione, Ministero, Anas e all’impegno dell’intera filiera istituzionale abbiamo raggiunto un traguardo storico: l’inserimento nell’attuale fondo di progettazione Anas della progettazione della seconda canna della Galleria della Guinza, un passaggio che permette di ri...
|
|
“Se le idee viaggiano sui binari giusti è possibile coniugare tre aspetti chiave per lo sviluppo della nostra regione: la valorizzazione di territori unici quanto poco conosciuti, la promozione delle eccellenze enogastronomiche locali e la diffusione di un turismo sostenibile che rappresenti una lev...
|