Fondi Europei e Attività Internazionale

Bandi di finanziamento - Fondi Europei e Attività internazionale

identificativo : 13072
Titolo: Bando per la concessione di finanziamenti di INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE GESTIONE E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE – AGGREGAZIONI CULTURALI
Procedura: Bando per la concessione di contributi
Data di pubblicazione:15/04/2025
Scadenza:15/05/2025
Area organizzativa:DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO
Struttura:Settore Beni e attività culturali
Contatto:GIOMBETTI BIANCA MARIA
Email contatto:bianca.giombetti@regione.marche.it
Telefono contatto:071.8062293
Ente:Regione Marche
Soggetti ammessi beneficiari:Vedi Allegati
Note:La Regione Marche, in un più ampio contesto di valorizzazione del patrimonio culturale e in considerazione della costituzione di un innovativo sistema di governance del settore, adotta misure per la presentazione di proposte di attività volte alla valorizzazione, gestione e fruizione delle aggregazioni di istituti e luoghi della cultura, siano essi musei pubblici e/o privati (ad eccezione degli statali), aree e parchi archeologici, biblioteche, archivi, teatri, edifici monumentali, ecc., eventualmente in raccordo con le competenti Soprintendenze. La Regione Marche intende pertanto adottare un bando rivolto a Enti pubblici in rete tra loro e/o con soggetti privati per l’assegnazione di contributi volti alla valorizzazione, promozione, gestione e fruizione di istituti e luoghi della cultura. L’Ente pubblico che intenda presentare richiesta di contributo deve essere individuato quale soggetto capofila di un’aggregazione comprendente almeno tre Comuni marchigiani, tramite un accordo ai sensi della L. n. 241/1990. Il capofila dell’aggregazione di istituti e luoghi della cultura è tenuto a presentare un progetto di gestione-valorizzazione delle istituzioni che insistono nello specifico ambito di riferimento allo scopo di promuovere efficacemente e in maniera unitaria il patrimonio territoriale. Il progetto di gestione-valorizzazione sarà oggetto di istruttoria e valutazione ai fini della definizione di una graduatoria di merito. Allo scopo di garantire il corretto espletamento del progetto, la presente misura prevede il conferimento e/o adeguamento di un incarico professionale adeguatamente retribuito di “Direttore di rete”, secondo i requisiti richiesti nel presente bando: tale figura professionale, altamente qualificata, deve essere in grado di coniugare gli aspetti gestionali legati alla fruizione con quelli inerenti alla salvaguardia del patrimonio, con responsabilità nei settori della sicurezza, della programmazione e dello sviluppo del progetto di valorizzazione, gestione e fruizione presentato in fase di richiesta del contributo dal soggetto capofila, beneficiario del contributo. Tale progetto deve puntare allo sviluppo della mission di rete, al fine di realizzare efficaci strategie comunicative, modalità innovative di apertura delle sedi e di bigliettazione integrata, sperimentali forme di collaborazione con il tessuto produttivo locale, nonché un utilizzo congiunto e cooperativistico di risorse umane, strumentali e finanziarie. Con il Fondo di Rotazione 2021/2027 sarà attivata la misura per finanziare INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE GESTIONE E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE – AGGREGAZIONI CULTURALI (SCHEDA 13), ai sensi della DGR 1521 del 07/10/2024 "CIPESS n. 24/2024 rivolta a Enti pubblici della Regione Marche.